Tutte le aziende e i liberi professionisti che hanno un tipo di rapporto con la Pubblica Amministrazione e con le imprese partecipate devono seguire, obbligatoriamente, delle regole di fatturazione molto precise, e soprattutto non possono esimersi dal versare l’IVA all’Agenzia delle Entrate. Proprio per questo, la Legge di Stabilità del 2015 ha introdotto un meccanismo chiamato split payment, ovvero una scissione dei pagamenti che permetta di regolare il versamento dell’IVA per le pubbliche amministrazioni. Se fino a poco tempo fa in questo regime rientravano anche i liberi professionisti, oggi la legge si è aggiornata e le norme sono cambiate. Leggi di più a proposito di Split payment professionisti: è previsto l’esonero? La guida aggiornata…