Quando si trasloca o si ristruttura casa, scegliere i mobili è sicuramente la parte più onerosa (ma anche la più divertente!). Se abbiamo dato uno stile all’intero arredamento che sia country, modern o etnico, non possiamo tirarci indietro proprio nel design del bagno! Non è detto che sia necessario per forza acquistare mobili nuovi o pregiati, anche i pezzi economici spesso fanno la loro figura.
Possiamo scegliere di rivolgerci a grandi catene come ad esempio Ikea, oppure optare per l’usato o ancora scatenare la fantasia con il riciclo!
Risparmiare col riutilizzo di vecchi mobili
Per realizzare un mobile da lavello economico possiamo riutilizzare un vecchio comodino. Se è sufficientemente basso infatti lo possiamo posizionare sotto al lavandino per riporci gli asciugamani. Se invece vogliamo qualcosa di più completo, con l’aiuto di un falegname possiamo inserire il lavello in una vecchia credenza o pettineuse. L’effetto è molto shabby chic, soprattutto se il mobile è bianco o in legno scuro. Anche lo stile provenzale può essere creato grazie a dei vecchi pallet o meglio ancora, con una vecchia macchina da cucire Singer, di quelle a pedali che usavano le nostre nonne.
Preferisci lo stile country? Se vivi in campagna puoi recuperare tronchi di legno o antiche botti per il vino, il risultato sarà qualcosa di veramente unico ed originale. In realtà se hai fantasia puoi anche usare mensole combinate, biciclette col cestino in cui riporre gli oggetti o tavoli da pranzo ormai usurati. Basta carteggiare e ritinteggiare il legno, nel caso in cui sia troppo rovinato.
Come scegliere un mobile bagno
Se la nostra intenzione è quella di acquistare il pezzo di arredo, dobbiamo prima valutare alcuni fattori come lo spazio a disposizione. Non è detto infatti che un mobile poggiato a terra faccia il caso nostro se non abbiamo un ambiente sufficientemente grande. Meglio optare per dei pensili sospesi. Il materiale scelto inoltre deve essere compatibile con l’umidità: legno si, ma trattato, altrimenti è preferibile il vetro. Ultimo fattore l’illuminazione. Noi donne sappiamo bene quanto sia utile uno specchio sopra al lavello che sia dotato di lampadine a luce bianca o neutra. Prima di comprare prendere le misure perfette con un metro e fare una piccola piantina in scala da portarsi dietro. Solo così saremo sicuri di prendere il mobile giusto.
Ultime tendenze 2019
Quest’anno sono tornati di moda gli elementi naturali che richiamano la terra e l’acqua. Vicino al classico pensile in legno un piano in marmo o un lavello in pietra naturale. Anche il bagno total black è molto richiesto, anche se sarebbe meglio tenere i sanitari in bianco e intonare al mobile la rubinetteria in nero. Chi adora lo stile minimal del Giappone, per esempio, può limitare l’arredo a pochi elementi geometrici e puliti, rigorosamente in bianco. Totalmente opposto invece il gusto beat anni 60, dove il fluo fa da padrone. Il vintage anni 50 invece non tramonta mai: un bagno da diva riprende mobili dalle curve eleganti con particolari in ottone.