Avon, il Fiume di Bristol: caratteristiche e cosa vedere

Non solo il Tamigi. L’Inghilterra vanta anche un altro importante fiume. È l’Avon, chiamato anche Bristol Avon o Lower Avon. Come ricorda uno dei nomi del fiume, Avon attraversa la città inglese di Bristol nella zona sud-occidentale dello stato. Esso scorre per circa 117 km (l’equivalente di 72 miglia) e passa per le contee del Gloucestershire, Wiltshire, Somerset e Bristol. Ma vediamone le caratteristiche principali.

Caratteristiche del fiume Avon

Come detto Avon attraversa la città di Bristol. Esso nasce nelle Cotswolds tra i villaggi di Old Sodbury ed Acton Turville presso Chipping Sodbury, più precisamente nel Gloucestershire. Il fiume termina poi il suo percorso sfociando nell’estuario del fiume Severn nella località di Avonmouth, vicino a Bristol.

Affluenti dell’Avon sono per la destra del fiume il Malago, il Brislington Brook, il Chew, il Corston Brook, il Midford Brook, il Frome, il Paxcroft Brook, il Biss, il Semington Brook, il Cocklemoore Brooke, il Marden, il Brinckworth Brook, il Woodbridge Brook e il Tetbury Avon; suoi affluenti di sinistra sono, invece, il Trym, il Frome, il Siston Brook, il Boyd, il Lam Brook, il Bybrook e il Gauze Brook.

Per ricapitolare il percorso, Avon attraversa le città di Chippenham, Malmesbury, Bradford on Avon, Lacock, Bath e Bristol.

Il ponte Clifton Suspension

Il fiume inglese è perfetto per gite in barca ed escursioni. Esso è, infatti, navigabile dalla Chiusa di Hanham (Hanham Lock) fino a Bristol. Il suo nome deriva dalla parola celtica abona (> gall. afon) che significa semplicemente fiume.

Ad aggiungere bellezza al fiume c’è il Clifton Suspension Bridge che lo attraversa e collega Leigh Wood con Clifton, la zona commerciale di Bristol. Esso è stato costruito nel 1864 ed è una delle attrazioni più visitate della città. Rigorosamente in ferro battuto, il ponte è lungo 412 metri ed è posizionato a 75 metri di altezza. La sua particolare struttura non consente a più veicoli pesanti di passare contemporaneamente ma ogni giorno esso è attraversato da oltre otto mila veicoli.

Il modo migliore per arrivare al Clifton è utilizzare i trasporti pubblici in modo che possa essere poi percorso a piedi, ma si può anche attraversarlo in auto pagando un pedaggio. La visita permette anche di ammirare mostre e un audiovisivo che ripercorre la storia della costruzione del ponte. In aggiunta sono disponibili anche tour guidati senza alcun costo aggiuntivo.

Le imbarcazioni di Bristol

Collegate al fiume e al ponte ci sono anche le imbarcazioni che rappresentano un pezzo di storia di Bristol.
In particolare, la SS Brunel Great Britain che al porto di Bristol dopo essere stata per qualche decina d’anni a Port Stanley nelle Falklands. Essa era stata ormeggiata e messa in disuso nel 1937 e solo nel 1970 è arrivata a Bristol dove è stata ristrutturata.

Oggi è possibile visitarla, salendo a bordo ed entrando nelle sue lussuose cabine.

Marco Autore

Lascia un commento