Eleganza, funzionalità, minimalismo: queste sono le caratteristiche principali che deve avere il bagno moderno, che è diventato sempre più un punto della casa in cui sbizzarrirsi in termini di arredamento.
Nelle sale da bagno moderne, quasi delle aree benessere che trasmettono relax e calma solo guardandole, la perfetta funzionalità incontra le ultime tecnologie, e forme eleganti si uniscono a linee essenziali, per dare al tutto un aspetto di comfort.
I materiali naturali come la pietra e il legno diventano protagonisti, e si accompagnano a dettagli a contrasto, come rubinetti in ottone o specchi retroilluminati, senza disdegnare inserti high tech come, per esempio, i sanitari sospesi da terra. E il 2020 che cosa ci dice, in tema di arredo di bagni? Andiamo a scoprire le tendenze più voga di quest’anno.
La vasca in primo piano
La vasca è diventata ormai la protagonista dei bagni moderni: ormai staccata dalla cabina doccia, è un vero e proprio elemento d’arredo. Dimenticate le vecchie vasche strette attaccate al muro: oggi la vasca da bagno è diventata un elemento di design, che oltre alla sua funzionalità pratica svolge la funzione di arredo a tutti gli effetti. Bianche o in metallo, in stile vintage o ultra moderno, le vasche da bagno danno alla sala un effetto scenico invidiabile, dando l’impressione di trovarsi in una vera e propria oasi wellness privata.
I lavelli doppi
Nonostante il bagno sia un ambiente condiviso, era usanza consolidata inserire un solo lavandino da usare contemporaneamente. Il bagno moderno, invece, ci propone un lavello doppio che è una soluzione molto comoda dal punto di vista pratico, ma anche un elemento originale che subito regala alla sala uno stile unico. Che siano inseriti in pianali di legno, muratura o pietra, i doppi lavandini sono ideali per rendere l’ambiente più vivace e personalizzato, senza però dimenticare mai i principi di equilibrio e armonia che, più di tutto, caratterizzano i bagni moderni.
Il termoarredo
Un arredo che subito indica modernità è l’utilizzo di termoarredo al posto dei caloriferi o termosifoni più classici: non solo è un elemento utilissimo per asciugare, per esempio, la biancheria bagnata, ma è anche un pezzo di design dal fascino contemporaneo. Il termoarredo è forse, tra tutti, l’elemento che rappresenta di più il concetto di bagno moderno, uno spazio studiato per ottimizzare gli spazi, ma all’insegna del gusto e del design.
Doccia integrata a parete
Un trend che ha letteralmente spopolato nel 2020 è la doccia integrata a parete, ovvero separata dal resto del bagno solo da un vetro che va dal pavimento fino al soffitto. Questa è una soluzione molto moderna e che dà molta aria all’ambiente, che subito sembrerà più grande e spazioso.
La pietra: ritorno al naturale
Nei trend del 2020 la pietra gioca un ruolo fondamentale: i bagni moderni, infatti, richiamano sempre di più gli ambienti naturali grazie all’utilizzo ddi forniture particolari. La pietra può essere grezza o liscia, può essere usata per le pareti, i pavimenti o anche per top e lavabi, e rende ancora di più l’idea di un ritorno al naturale se unita a elementi in legno.