Black Friday 2019 Apple: iPhone e iPad in sconto, offerte e promozioni

Il 29 novembre sarà un giorno molto importante per chi adora fare shopping e approfitta delle giornate in cui ci sono sconti su sconti in tutti i centri commerciali e i negozi, anche quelli online. Questa giornata appunto viene chiamata Black Friday tradotto letteralmente dall’inglese venerdì nero. Ma che cos’è il Black Friday, e soprattutto quali sono i migliori prodotti della marca Apple tra iPad e iPhone.

Cos’è il Black Friday?

Il termine inglese “black friday”, come altri coniati negli Stati Uniti e in Italia (se pensiamo al “red friday” coniato dalla catena di store Mediaworld, 4 mesi prima del “black friday”), si riferisce ad una giornata intera dedicata ai supersconti che, secondo la tradizione americana, segue al giorno del Ringraziamento, per prepararsi al periodo natalizio e approfittare delle offerte, anche per fare dei regali di Natale. Sotto il punto di vista commerciale Il Black Friday rappresenta un giorno molto importante perché funge da indicatore consumistico dei compratori americani per gli analisti della finanza e soprattutto per i negozianti che possono aumentare le proprie vendite. C’è da dire che alcune persone trascorrono addirittura la notte davanti i negozi preferiti per accaparrarsi il prodotto più desiderato

I migliori smartphone e tablet della marca Apple

Vediamo quali sono i migliori smartphone della marca Apple considerata la migliore nel mondo, anche se i prodotto ono abbatanza cotosi da sperare che vengano scontati il più possibile nella giornata del Black Friday.

Smartphone con sistema iOS

IPhone 11: (839 €) fa parte della nuova e ultima gamma della marca Apple per quanto riguarda gli smartphone ed è simile all’iPhone Xr che ha un display IPS LCD da 6.1″ (pollici) con un’ottima risoluzione di 828 x 1792, oltre alla cover della batteria multicolore (si può scegliere tra il verde, il giallo, il bianco, il nero e rosso). Possiede 4 gb di RAM è una memoria ROM non espandibile da 64 a 256 gb e, oltre a ciò, la doppia fotocamera è di 12 megapixel. Il punto forte di questo smartphone è proprio il look giovanile e non supera i 1000 Euro. Facente parte della stessa famiglia e l’iPhone 11 Pro (1189 €) che costa molto di più visto che ha uno schermo Oled di 6.5″. Per il resto assomiglia all’iPhone 11.

IPhone Xs: (825 €)”parente” e successore dell’iPhone X, riprende da quest’ultimo il design. Lo schermo misura 5.8″ e le fotocamere retrostanti possiedono uno stabilizzatore ottico e, come tutti gli iPhone di ultima generazione, una risoluzione di 12 megapixel. L’iPhone Xs Max che ha uno schermo più grande (6.5″) con una risoluzione di 2688 x 1242 e una durata della batteria di un’ora e mezza in più rispetto all’IPhone Xs.

IPhone Xr: anche se, come detto prima, i prodotti della Apple sono i più costosi sul mercato, questo tipo di iPhone si presenta come lo smartphone più a buon mercato. Il display è LCD e, a differenza con tutti gli altri smartphone, il 3D touch non è contemplato. Lo schermo misura 6.1″ e possiede una risoluzione di 1792 x 828 pixel. Ha solamente una fotocamera sul retro da 12 megapixel ed è un cellulare Dual Sim; c’è da dire però che, come tutti, ha una memoria variabile da 64 gb a 256 gb. Secondo il sito “Trovaprezzi.it” molti negozi offrono un prezzo vantaggioso di partenza da 570 €, tra cui TigerShop e Mobzilla.

Tablet con sistema iOS

Ecco a voi la classifica dei migliori tablet IPad che potrebbero subire un ribasso nel prezzo per l’occasione del Black Friday

IPad Pro: lo schermo misura 12.9″ e quindi ha una buonissima risoluzione di 2732 x 2048 pixel; ha una connessione esclusivamente tramite Wi-Fi e una fotocamera posteriore di 12 megapixel, mentre quella anteriore è di 7 megapixel. La durata della batteria è pari a 10 ore. La migliore offerta presente sul mercato sito Buy Digital che lo vende a 900 €. C’è anche la versione con lo schermo più piccolo di 10.5″, con le stesse proprietà che viene venduto su eBay a 515 €

IPad 2018: questo iPad ha uno schermo che misura 9.7″ con una risoluzione di 2048 x 1536 pixel, due connessioni (Wi-Fi e Lightning). La fotocamera anteriore è di 1,2 megapixel mentre quella posteriore è di 8 megapixel. La batteria ha una durata di 10 ore e il prezzo di questo tablet niente uno dei più convenienti sul mercato. Su eBay viene venduto a 309 €, mentre su Tiger Shop costa 20 € di meno.

IPad Mini: anche se lo schermo ha le dimensioni di un tablet standard (7 pollici), la risoluzione è piuttosto buona (2048 x 1536 pixel). Possiede la connessione dati oltre a quella Wi-Fi e a Lightning. La fotocamera posteriore è di 8 megapixel mentre quella anteriore è di 1,2 megapixel; la batteria ha una durata di 10 ore offerta sul mercato è del sito Next (545 €).

Viola Autore

Lascia un commento