Camicie maniche corte uomo: quali scegliere e come abbinarle

Non esiste uomo che non si sia mai posto questa domanda: camicia a manica corta si o camicia a manica corta no? Certamente indossare la giacca in estate è un’opzione che la maggior parte degli uomini riserva solo all’ambito lavorativo o in occasione di una cerimonia (sì, tipo i tanto temuti matrimoni estivi), perché non sempre le camicie a maniche corte hanno rappresentato proprio il massimo dell’eleganza, ed effettivamente è ancora così. Esistono però delle occasioni, delle fasce d’età e qualche piccola norma da seguire che possono aprire un varco e spianare la strada verso temperature più sopportabili.

Quando indossare le camicie a maniche corte

Escludiamo immediatamente di indossare una camicia a maniche corte durante una cerimonia. Non è solo galateo, è proprio buon gusto. Ci sono delle occasioni formali in cui è richiesto l’utilizzo di un abito formale che prevede addirittura giacca e cravatta, figuriamoci sbizzarrirci con una camicia a maniche corte magari in stile hawaiano come se stessimo in un chiringuito ad aspettare il mojito della staffa.

E infatti è proprio una situazione tipo chiringuito l’occasione per sfoderare una camicia a maniche corte che ben si inserisce nel suo contesto: quello da spiaggia e quello da vacanza. Dimentica però la camicia versione Fantozzi, postino o vigile urbano. Stiamo infatti parlando di una camicia dalla manica corta che non superi metà bicipite ma che nemmeno lo fasci tipo culturista. Una camicia sbarazzina e divertente, magari colorata, da indossare su un paio di jeans o su un paio di bermuda monocolore. Sì, non esageriamo con la fantasia, ché l’effetto divano della nonna Abelarda potrebbe essere più vicino di quanto immaginiamo.

Chi può indossarle?

Non vorremmo essere molto cattivi, ma se stai leggendo questo articolo probabilmente non sei il vecchio postino del paese alla ricerca di un consiglio di stile. Il nostro suggerimento è quello di indossare la camicia a manica corta solo se non sei troppo in là con gli anni e se sei un tipo abbastanza casual. Lo ricordiamo: stiamo parlando di un capo che è una sorta di via di mezzo tra la camicia e la polo ma non è né l’una né l’altra quindi, se vuoi scongiurare gli effetti di cui sopra, utilizza sempre il metro della sobrietà.

Abbinamenti delle camicie a maniche corte

Appurato il fatto che il nostro suggerimento è indossare le camicie a maniche corte se sei abbastanza giovane e se non ti trovi in una situazione formale, a questo punto puoi anche sbizzarrirti un po’ con la fantasia, ma attenzione a non esagerare.

Via libera all’estro e alla creatività con fantasie a fiori o a righe, magari pattern geometrici, optical o con piccoli disegni. Una camicia slim a maniche corte nera è anche una buona soluzione da poterti giocare magari durante un concerto abbinata a dei pantaloni ultra slim. Evita assolutamente il total white, non sei un gelataio. Sì ai toni del blu, colore pantone del prossimo 2020, soprattutto se sei in vacanza al mare e vuoi fare colpo proprio su quella ragazza.

Danila Autore

Lascia un commento