Camion ribaltabili: dalle caratteristiche alle migliori offerte per l’usato
3 mins read

Camion ribaltabili: dalle caratteristiche alle migliori offerte per l’usato

I camion ribaltabili sono veicoli che hanno introdotto una forte innovazione nel trasporto e negli specifici lavori collegati.

Nel passato gli operai dovevano provvedere a scaricare i materiali sfusi trasportati all’interno del cassone del camion manualmente, impiegando tempo e molta fatica; con l’uso sempre più diffuso dei camion ribaltabili è possibile scaricare la merce sfusa attraverso il ribaltamento del contenitore che la trasporta.

Sempre più imprese, edili ma non solo, richiedono l’uso di questi particolari mezzi di trasporto; sono efficienti, fanno risparmiare tempo e quindi denaro. Per questo motivo esiste un sempre più diffuso commercio di camion usati ribaltabili, con buone offerte e opportunità, anche per chi non ha possibilità di spendere troppo.

Dove acquistare un camion ribaltabile usato

Come anticipato, l’impiego da parte di ditte edili o altre tipologie di imprese del camion ribaltabile è sempre più frequente: di conseguenza la ricerca di questo mezzo è aumentata sempre più.

Nel dettaglio, per ottimizzare le spese sono sempre di più le ditte che preferiscono optare per camion usati ribaltabili, che è possibile acquistare da realtà di riferimento nel settore come, per esempio, Strappini, che propone mezzi sicuri, efficienti e altamente affidabili, contraddistinti da un ottimo rapporto qualità prezzo.

È possibile trovare camion ribaltabili di differenti misure, potenze, dimensioni e ovviamente prezzo. Gli annunci presenti sui siti specializzati nella vendita di mezzi da lavoro vengono corredati da fotografie e da tutte le caratteristiche tecniche dei camion: diventa quindi davvero facile trovare ciò che si sta cercando.

Le caratteristiche principali dei camion ribaltabili

I camion ribaltabili sono veicoli con un cassone che all’occorrenza si può ribaltare da una estremità. Nello specifico, questo cassone è collegato alla struttura nell’estremità posteriore attraverso una cerniera di sicurezza mentre l’altra estremità è quella ribaltabile. Quest’ultima è unita alla struttura attraverso un pistone idraulico telescopico che, attraverso una pompa collegata al cambio, consente di sollevare il cassone.

Quando avviene il sollevamento di un’estremità del cassone la sponda, che è stata preventivamente sbloccata, si aprirà per il peso del materiale, che verrà quindi piano piano ribaltato dove è stato posizionato il camion.

Tra le caratteristiche fondamentali di questa tipologia di camion c’è anche l’ottima gestione del trasporto e la sicurezza. Inoltre, durante il ribaltamento del materiale lo svuotamento è graduale, in modo tale che non si rischia di deteriorare i meccanismi idraulici del camion e del cassone.

Gli impieghi principali di un camion ribaltabile

Viste le caratteristiche di questo mezzo di trasporto, il camion ribaltabile è particolarmente utile per il trasporto di alcuni specifici materiali sfusi, quali per esempio la ghiaia, la sabbia e la legna.

È una tipologia di mezzo di trasporto particolarmente apprezzato dalle imprese di costruzione, ma anche da società di giardinaggio, quando si occupano di grandi spazi privati o pubblici; possono essere mezzi adatti anche ad altre attività di impresa, quando nella propria attività rientra la necessità di trasportare e scaricare merce sfusa.

Le imprese edili utilizzano sempre di più questo particolare mezzo di trasporto per rendere sicuro il trasporto e facile la gestione dei materiali trasportati. Molto importante è anche la fase dello scarico dei materiali; sia nel caso di legna, ma anche quando si tratta di sabbia e o ghiaia, è possibile decidere dove depositarli.

Infatti, attraverso il sistema di ribaltamento del cassone, viene lentamente scaricato nel luogo dove poi verrà utilizzato. In questo modo si riduce notevolmente la fatica manuale degli operai.