Quando si parla di moda uomo, l’abbinamento degli accessori riveste un ruolo fondamentale per poter garantire il giusto outfit maschile. Ma come abbinare, ad esempio, portafogli e cintura da uomo?
In questa guida abbiamo cercato di fornire qualche valido spunto per non commettere errori, e garantire il miglior successo all’uomo che desideri vestirsi con un pizzico di attenzione in più!
Come abbinare gli accessori in pelle
La prima regola che vogliamo condividere è il fatto che gli accessori in pelle devono essere abbinati secondo la tipologia di pellame. Dunque, l’uomo che vuole seguire la moda e le regole del vestiario elegante non dovrebbe mischiare diversi tipi di pelle e di colori: una cintura color cognac, ad esempio, dovrebbe abbinarsi a delle calzature e a portafogli dello stesso colore.
Certo, siamo perfettamente consapevoli che a volte non è facile cercare di trovare la giusta tonalità di pelle. Tuttavia, ti suggeriamo di ricorrere in maniera accorta a individuare almeno la stessa famiglia del pellame, al fine di non distaccarti troppo dal colore dell’accessorio più vistoso che, di norma, è rappresentato dalle scarpe.
Come abbinare gli accessori in metallo
Una seconda scelta tipicamente maschile potrebbe essere quella di vestirsi con accessori in metallo. Ebbene, anche in questo caso non possiamo che consigliare di seguire le stesse indicazioni che abbiamo già visto in relazione agli accessori in pelle. Ovvero, la tipologia di metallo di un accessorio dovrebbe in linea di massima adattarsi a quella degli altri accessori. Solamente mantenendo le stesse tipologie si potrà infatti conseguire un bel look ricercato.
Come abbinare gli accessori sulla base dei colori
Ora che abbiamo ispirato un po’ di attenzione sull’abbinamento degli accessori moda maschile sulla base del materiale di riferimento, possiamo anche ricordare come un modo per poter abbinare correttamente gli accessori sia quello di fare attenzione ai colori.
Di fatti, non tutti i materiali che compongono i tuoi accessori saranno pelle e metallo, con i quagli gli abbinamenti sono sicuramente più facili. A volte potresti infatti trovarti ad avere a che fare con cotone, tela, plastica e… altro ancora. Come orientarsi, allora?
In questi casi a venire in aiuto è il c.d. cerchio cromatico, e in particolar modo le 4 combinazioni di colori che è necessario conoscere per poter arrivare a un corretto abbinamento degli accessori da moda. Qualche esempio?
Cominciamo con lo stile monocromatico. In questo caso tutto quello che dovremo fare è cercare di scegliere colori che appartengono alla stessa famiglia, abbinati al bianco o al nero.
Oppure, in alternativa, si può puntare con i colori analoghi, ovvero tre colori che nel cerchio cromatico si trovano uno di fianco all’altro, e che condividono un colore dominante, al centro. Si tratta di un modo semplice, ma molto efficace, per poter arrivare a un abbinamento davvero perfetto!
Una terza tipologia di abbinamento è quella dei colori triadici, ovvero colori che nel cerchio cromatico si trovano a parità di distanza l’uno dall’altro. Infine, si potrà puntare, come forse sai già, ai colori complementari, che invece risiedono di fronte all’altro nel cerchio cromatico. Una scelta più audace, ma di grande personalità!