Come fare un trasloco d’ufficio da Roma a Milano

Effettuare il trasloco del proprio ufficio è un’operazione delicata che va condotta in maniera veloce ma efficiente. Innanzitutto perché le tempistiche vanno ottimizzate, al fine di non sprecare preziosi giorni di lavoro e poi perché si può presentare la necessità di movimentare macchinari o strumentazioni fragili.

Proprio per questi motivi occorre affidarsi a personale esperto, che sappia anche muoversi senza problemi da una grande città all’altra, svolgendo tutte le operazioni necessarie nel pieno rispetto delle normative in termini di sicurezza.

I traslochi nazionali da Roma a Milano che offre la ditta Sinibaldi, ad esempio, garantiscono l’impiego di autocarri e piattaforme anche nel traffico cittadino, senza dimenticare le autorizzazioni fondamentali qualora le operazioni si svolgano in zone a traffico limitato.

Trattandosi della Capitale e di una delle città più industrializzate d’Italia, non è solo per le proprietà private che bisogna fare richiesta specifica al Comune, ma anche per le moltissime strade che si collocano nelle aree ZTL.

Ovviamente, oltre alle pratiche burocratiche da effettuare con competenza dalla ditta di traslochi prescelta, anche tutte le operazioni di imballaggio, trasporto, carico e scarico dovranno avvalersi della medesima professionalità.

Le fasi del trasloco: dal sopralluogo allo scarico della merce

Il trasloco si articola in diverse fasi, dal sopralluogo all’imballaggio di mobili e suppellettili, dal trasporto allo scarico della merce.
Il sopralluogo, come detto, non sempre è possibile sia nella città di partenza che in quella di arrivo, soprattutto se la distanza è di centinaia di chilometri come tra Roma e Milano. Si possono, però, fornire indicazioni sugli spazi interni all’arrivo, sul piano al quale è collocato il nuovo ufficio e sull’accessibilità o meno a un’eventuale piattaforma idraulica.

Il traslocatore, prendendo visione della mole di mobili da movimentare, inoltre, potrà farsi un’idea più precisa del numero di camion e di uomini necessari, nonché degli strumenti di cui avrà bisogno per imballare, spostare e scaricare.

Come già accennato, la fase d’imballaggio può rivelarsi piuttosto delicata, specie se vi sono strumentazioni elettroniche o mediche da trasportare. La cura per questi elementi sarà particolare e verranno applicate protezioni adeguate con carta pluriball o da imballo che protegga le componenti. In generale, una ditta specializzata sarà in grado di organizzare scatole e pacchi (sempre adeguatamente contrassegnati) in modo che tutta la strumentazione da movimentare sia al sicuro in ogni fase: correttamente disposti sul camion, potranno anche essere fermati con delle cinghie perché non si spostino durante il trasbordo. La mobilia più ingombrante, infine, potrebbe essere opportunamente smontata e rimontata a destinazione.

Da Roma a Milano il trasloco di ufficio avviene su strada, con un viaggio che dura solo qualche ora. Se si vuole ottimizzare lo spostamento per avere più ore di lavoro disponibili, è possibile farlo anche di notte, così da tornare operativi entro la giornata successiva. In molti casi, se la quantità di beni non è eccessiva, si può persino richiedere di abbinare il proprio trasloco a quello di altri che debbano partire per la medesima destinazione: le spese di viaggio saranno, quindi, suddivise e inferiori a quelle canoniche. Sarà comunque cura della ditta di traslochi stessa definire in anticipo determinati dettagli, al fine di offrire il miglior servizio possibile con un buon rapporto qualità/prezzo.

Una volta giunti a destinazione, occorrerà istruire correttamente il personale addetto perché posizioni strumenti e mobili esattamente dove si desidera, così da non doverli poi spostare in un secondo momento. Analogamente, le scatole con la cancelleria e altri tipi di oggetti più piccoli saranno posizionati nella stanza di destinazione finale, così poi da sistemarli senza perdite ulteriori di tempo.

I migliori portali online, come il già citato Sinibaldi, offrono la possibilità, già in fase di preventivo, di inserire sul sito la tipologia di servizio di cui si necessita, con l’aggiunta di eventuali dettagli. Sarà così possibile pianificare il trasloco del proprio ufficio da Roma a Milano avvalendosi anche di una consulenza personalizzata.

Marco Autore

Lascia un commento