Come funziona la borsa? Spiegazione semplice

I mercati internazionali offrono molte opportunità per gli investitori online. Partendo dal presupposto che la speculazione odierna, con l’ingresso del trading online nel settore finanziario, è aperta a un vasto e variegato numero di persone, investire una parte del proprio denaro in Borsa è ormai divenuta un’attività pressoché normale.

Oggi chiunque può permettersi di operare in azioni, materie prime, indici e valute utilizzando un computer e rimanendo nella propria abitazione. Nonostante l’apparente semplicità dell’investimento online, fare i primi passi come trader potrebbe essere più impegnativo del previsto: studio e pratica richiederanno tempo e volontà da parte del futuro investitore. Del resto ogni investitore di successo una volta era un principiante.

Fortunatamente le risorse educative non sono di difficile reperibilità e sul web è possibile leggere articoli finanziari, comprare libri che spiegano la Borsa valori o seguire video tutorial sull’investimento.

Sono dunque molte le informazioni sul trading e gli investimenti che l’utente della rete potrà raccogliere navigando, ma il metodo migliore per imparare a fare un buon trading, capire la borsa e le dinamiche che ne influenzano gli andamenti è probabilmente quello di registrarsi presso una società di brokeraggio che metterà a disposizioni dei propri utenti materiale didattico mirato per imparare a negoziare online.

Inoltre l’iscrizione presso il broker sarà un passaggio obbligato se si vorrà fare trading online. I broker online sono infatti degli intermediari finanziari che rendono possibile la connessione dell’investitore con i mercati.

Come investire in Borsa online

Per iniziare a investire nei mercati finanziari e nelle Borse valori sarà necessario:

  • Aprire un conto di intermediazione presso il broker scelto;
  • Versare un deposito minimo iniziale che potrà variare in base all’intermediario;
  • Scegliere i prodotti su cui si vuole effettuare il trading;
  • Organizzare una strategia operativa aiutandosi con gli strumenti tecnici presenti sulla piattaforma;
  • Simulare la strategia tramite conto demo;
  • Inviare l’ordine tramite piattaforma.

Aprire un conto di intermediazione è una procedura semplice che richiede la registrazione di un documento di identità, una mail di riferimento e il consenso di termini e condizioni del broker. Per quanto riguarda il deposito iniziale, generalmente non sono richieste grandi cifre ed è possibile partire con un versamento di soli 100 euro.

Scegliere uno strumento finanziario come un’azione, una materia prima o una coppia di valute andrà a definire la tipologia di trading che l’investitore dovrà adottare. È importante conoscere il rischio legato a ogni speculazione e decidere la dimensione dell’operazione che si vuole aprire. Definiti questi punti si potrà valutare che tipo di investimento mettere in atto, se a breve o a lungo termine.

Per ottimizzare il proprio piano operativo il trader può usare gli strumenti di analisi dei mercati presenti sulla maggior parte delle piattaforme online. In questo caso, oltre alle statistiche, può essere di aiuto la simulazione della strategia tramite conto demo che permetterà di stimare il successo o il fallimento di una determinata negoziazione.

Imparare a chiudere un affare

Riconoscere quando è il momento giusto per chiudere una posizione o vendere un prodotto non è sempre facile. Dal trader inesperto al professionista, l’emozione può prendere il sopravvento e portare a chiudere una posizione quando non dovrebbe essere chiusa, magari perché si ha paura di perdere il capitale, o rimanere aperti perché si vuole ottenere di più facendosi condizionare dall’avidità e perdendo di vista il rischio della speculazione.

Due strumenti di trading molto utili per arginare questi momenti possono essere lo stop loss e il take profit. Con lo stop loss è possibile comunicare al broker il tetto massimo di perdita che si è disposti a subire, in maniera tale da evitare che diventi eccessiva. Con il take profit viceversa è possibile indicare un obiettivo di guadagno e ordinare la chiusura di una posizione appena raggiunta la somma desiderata.

Un buon autocontrollo sarà, in ogni caso, il modo migliore per avere successo nella speculazione.

Marco Autore

Lascia un commento