La scelta di una macchina per il sottovuoto è particolarmente utile e importante perché permette ad un utilizzatore di conservare più a lungo molti alimenti tra loro differenti. Ovviamente però in commercio esistono vari modelli di macchine per il sottovuoto interessanti, con funzionalità aggiuntive e potenze di aspirazione dell’aria diverse. Di conseguenza può apparire complesso a prima vista scegliere quale macchina per il sottovuoto acquistare ma esistono dei parametri utili per valutare quale può essere lo strumento migliore per le proprie esigenze.
La macchina per il sottovuoto è conosciuta nel settore alimentare anche come vacuum, dal nome della tecnologia sfruttata per creare il sottovuoto. Questa tipologia di intervento è ideale per la conservazione alimentare perché estraendo l’aria, viene escluso il contatto degli alimenti con la stragrande maggioranza dei batteri e dei fattori contaminanti presenti nell’aria e nel frigorifero o nella credenza.
Consigli per la scelta della macchina più adatta
In ogni caso, acquistare una macchina sottovuoto per alimenti offre numerosi vantaggi tra cui quelli legati alla conservazione del cibo che, in questo modo, potrà durare più a lungo ed essere trasportato facilmente senza il rischio che durante il tragitto possa danneggiarsi Per prima cosa è importante valutare la potenza di una macchina per il sottovuoto, solitamente espressa in watt. La potenza è il fattore che permette di aspirare l’aria da una confezione, generando il sottovuoto. La quantità di aria aspirata, e di conseguenza anche del sottovuoto ottenuto, dipende dalla potenza di aspirazione.
Questa varia in funzione delle tipologie di macchina. Le più potenti in assoluto sono quelle “a campana” utilizzate nella ristorazione. Essendo però prodotti di alta gamma e destinati ad un utilizzo professionale hanno ovviamente anche dei prezzi più alti di acquisto. L’intervento operato con una macchina per il sottovuoto, di ogni tipo, prevede però sempre che la confezione venga sigillata al termine dell’aspirazione dell’aria, per evitare che vi possa entrare nuovamente.
Tra i vantaggi dell’utilizzo di una macchina per il sottovuoto c’è soprattutto la maggiore durata di conservazione dei cibi. Questo aspetto porta però anche dei vantaggi indiretti che sono solitamente due: il risparmio ottenuto dal mancato spreco del cibo e la diminuzione dello spazio occupato. Oltre ovviamente alla giusta soddisfazione per aver evitato uno spreco alimentare sempre disdicevole sotto il profilo etico. Questi vantaggi possono essere garantiti anche da una più piccola e comune macchina per il sottovuoto di tipo domestico, purché sia affidabile e di buona qualità.
Caratteristiche tecniche delle macchine per sottovuoto
Le macchine per il sottovuoto di tipo domestico hanno delle caratteristiche abbastanza comuni ma possono comunque avere delle piccole differenze tra loro. In particolare chi acquista questo strumento può valutare proprio questi aspetti, che interessano per esempio:
- Leggerezza.
- Praticità.
- Solidità (dei materiali di costruzione).
- Potenza della pompa.
- Maniglia di apertura e chiusura.
- Facilità di trasporto.
- Presenza di accessori extra.
Tra gli accessori extra che vengono spesso venduti insieme ad una macchina per il sottovuoto troviamo ad esempio i sacchetti, il rotolo per il confezionamento, il taglierino che consente di personalizzare le misure delle confezioni e a volte anche dei contenitori in vetro. Alcune macchine presentano anche delle funzionalità aggiuntive, come ad esempio la “marinatura rapida” che possono risultare particolarmente utili per alcuni utilizzatori e inutili per altri. Ovviamente in base a quelle che sono le abitudini personali.
In alcuni casi le macchine possono avere una pompa di tipo manuale, in altri hanno una pompa automatica e in altri ancora sono presenti entrambe le funzioni e l’utilizzatore può scegliere se svolgere questa operazione a mano o automaticamente. Il prezzo dipende ovviamente dall’unione di tutti questi fattori ma in alcuni casi è possibile trovare online delle ottime occasioni per rapporto qualità/prezzo. In generale è sempre importante scegliere una macchina con una buona potenza per ottenere un’ottima igiene e conservazione dei cibi.