Una sega circolare da banco può velocizzare e semplificare molte operazioni e per questo motivo rappresenta uno strumento indispensabile in molti ambienti di lavoro. Questi dispositivi, dal taglio rapido e potente, vengono solitamente posizionanti dentro a capannoni preposti alla lavorazione del legno e, in generale, all’interno di un cantiere. Tutte le seghe circolari di buona qualità sono contraddistinte da un piano di lavoro esteso su entrambi i lati dello strumento e da una buona lama.
Ovviamente però poi le singole caratteristiche tecniche, e di conseguenza anche il loro utilizzo più idoneo, cambiano da un modello ad un altro. Solitamente una sega circolare viene dotata di ruote, che ne facilita gli spostamenti da un cantiere all’altro e di impugnature a leva che la rendono più semplice da maneggiare. Grazie alla combinazione di questi elementi, le seghe da banco negli ultimi anni sono state rese decisamente più semplici da spostare.
Un altro elemento fondamentale in questo dispositivo è il motore a induzione, la cui potenza influisce direttamente sulla resa dello strumento. I migliori modelli dispongono ormai di motori abbastanza silenziosi, un aspetto che influisce direttamente sul confort durante l’uso da parte degli addetti all’utilizzo. Molto utile è poi la lama inclinabile, in quanto permette di ampliare le lavorazioni e i tagli effettuabili, con risultati altamente professionali.
Come orientarsi nella scelta
Per avere la certezza di scegliere una sega circolare da banco che risponda alle proprie necessità professionali, è opportuno valutarne le caratteristiche tecniche. Gli aspetti da considerare devono infatti essere sempre comparati con quello che sarà l’utilizzo finale previsto per lo strumento. In particolar modo è utile prendere in analisi i seguenti fattori:
- Capacità di taglio massima (espressa in cm).
- Possibilità di utilizzo in obliquo.
- Estendibilità del piano di lavoro.
- Bloccaggio eccentrico.
- Possibilità di inclinare la lama (espressa in gradi).
- Presenza di un freno.
- Avviamento semplificato.
- Potenza (espressa in W).
- Velocità a vuoto (espressa in giri al minuto).
La combinazione di questi aspetti principali permette di comprendere se una sega circolare da banco è realmente idonea per l’utilizzo prescelto, sulla base delle esigenze professionali di chi deve svolgere un determinato lavoro, sapendo qual è il risultato finale da ottenere. Vi sono poi altri aspetti che possono essere definiti secondari ma che in realtà sono fondamentali in alcuni casi specifici e meno importanti in altri, a seconda dei casi.
Tra questi sono sicuramente da menzionare: la massima altezza di taglio a 45° e a 90°, il diametro della lama, il diametro del foro, la lunghezza del cavo e il livello di potenza sonora. Ovviamente in funzione di quest’ultimo parametro devono essere sempre utilizzati anche dei dispositivi di protezione individuale (dpi) idonei per la sicurezza acustica dei lavoratori che utilizzano la sega circolare da banco. In ultimo devono essere poi considerati anche il peso e le dimensioni, in termini di ingombro generale, della sega in modo da valutarne la collocazione migliore.
Informazioni tecniche aggiuntive
Una volta presi in rassegna tutti questi aspetti generali, può essere molto utile, per la ricerca della sega circolare da banco più adatta alle proprie esigenze professionali, valutare anche alcuni particolari optional che sono istallati su alcuni specifici modelli. Per esempio può essere utile la ricerca di un modello con tecnologia “DXT deep & exact cutting”, ovvero un sistema di ultima generazione che assicura un’elevata capacità di taglio e un’ottima esperienza durante l’uso.
Molto apprezzata dai professionisti del settore è anche l’inclinazione del motore, a destra o a sinistra, che permette di ottenere una maggiore manovrabilità della strumento e la presenza di un pulsante blocca disco di emergenza che offre un maggiore grado di sicurezza e serenità durante l’uso. Generalmente una sega circolare con una struttura robusta è uno strumento che offre anche una maggiore precisione di taglio. Inoltre, uno dei punto di forza è però rappresentato dal tracciatore laser che offre la massima precisione di taglio ed è quindi ideale per un utilizzo professionale di una sega circolare da banco.