Come si denuncia smarrimento bancomat? Può accadere a tutti almeno una volta nella vita per distrazione, fretta oppure perché viene rubato dalla borsa. Ecco la procedura corretta per bloccare la carta e fare immediata denuncia prima che altre persone ne entrino in possesso e lo utilizzino.
Denuncia smarrimento bancomat
È risaputo che lo smarrimento del bancomat non sia una prassi del tutto inusuale, infatti sono tantissimi i casi che si registrano ogni giorno. Come accennato può accadere per furto oppure distrazione. Sino ad un certo limite di spesa non si richiede il PIN quindi qualsiasi persona che ne entra in possesso può utilizzarlo tranquillamente.
Una volta che ci si accorge di averlo smarrito bisognerà seguire questa procedura nell’immediato:
- Telefonare al numero verde della banca dove è stato emesso il bancomat. Tutti gli istituti di credito hanno a disposizione un numero di telefono attivo sempre – 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 con un operatore telefonico che vorrà sapere i dati e dove è stato smarrito il bancomat. La carta in questione viene bloccata immediatamente. Denunciare lo smarrimento ai Carabinieri attraverso un call center oppure di persona alla caserma più vicina. Non è richiesta immediata denuncia considerando che la carta è stata bloccata, ma nello stesso tempo è obbligatoria per far rifare il bancomat. Questo documento dovrà essere presentato all’Istituto di Credito nel momento in cui si fa una nuova richiesta di bancomat
- La Polizia di Stato per velocizzare tutte le operazioni ha messo a disposizione degli utenti un sito web dedicato per fare le denunce di smarrimento. Basterà infatti inserire tutti i dati anagrafici e poi descrivere il fatto nei minimi particolari. È bene evidenziare che la compilazione di questo form è il primo step necessario per mandare avanti la pratica ma è necessaria la presenza in Caserma per completare la denuncia e porre firma sul documento.
- Recarsi presso il proprio istituto di credito per richiedere un nuovo bancomat in sostituzione a quello perso.
Controllo dell’estratto conto
Una cosa molto importante è il controllo dell’estratto conto per verificare che non ci siano stati dei prelievi oppure degli acquisti a seguito della data di smarrimento. Se si verifica una operatività non autorizzata bisognerà recarsi immediatamente in banca – o telefonare – per compilare un modulo che attesti il furto dei soldi comunicandolo poi anche ai Carabinieri dove è stata fatta denuncia.
Una volta che tutti gli step richiesti sono stati effettuati, in quanto tempo viene restituito il bancomat? Prima di tutto è opportuno capire se il bancomat è stato smarrito e quindi bloccato, per questo motivo disattivato o se si può riattivare su nuovo supporto. In poco tempo si riceverà a casa una nuova card con codice e scadenza nuova.
Le tempistiche richieste variano da due settimane a un mese a causa dei tempi tecnici richiesti tra la comunicazione, il blocco e la denuncia ai Carabinieri. Il consiglio è quello di fare immediatamente comunicazione senza attendere un minuto di più, così che la carta possa essere bloccata immediatamente e le persone che ne sono venute in possesso non possano utilizzarla.