La lontananza esprime un vero e proprio disagio, quando non si ha un contatto con le persone a cui si vogliono bene. Ma non sempre si prova quando si è “lontani” perché è una sensazione che si può provare anche da vicini se manca l’armonia e la voglia di stare insieme.
La lontananza – Psicologia e modo di affrontarla
Essere lontani fisicamente oppure mentalmente ha lo stesso effetto sugli individui creando una forte mancanza di una o più persone che in quel momento non sono vicine (con il corpo oppure con la mente).
Partendo dal concetto di base si è lontani quando in un altro Paese, in un’altra città o semplicemente in un’altra casa e non si ha la possibilità di poter vedere una o più persone care. Si crea quindi un distacco non voluto e un effetto domino devastante per tutti i protagonisti che ruotano intorno a questo distacco. Si può non essere vicino ai figli, ai genitori, al proprio amore oppure alla propria famiglia per cause di lavoro, di trasferimento o cambio di vita (a volte anche a livello temporaneo).
Cosa fare quando sei lontano e ti manca una persona? La sensazione che si prova non è facile da spiegare neanche in psicologia in quando creata da corpo e cervello. Si manifesta con malessere, tristezza, voglia di abbracciare chi manca di più in quel momento, pianto e poca ragione. In alcuni casi si crea anche un distacco voluto ed è in quel momento che diventa ancora più logorante ed è importante superare al meglio il momento cruciale.
Ma quando invece una persona è vicina con il corpo ma lontana con la mente? Questo discorso in psicologia viene affrontato in maniera netta, infatti sono molte le persone che pur stando insieme ed essendo “nella stessa stanza” sono lontane. In quel caso di crea una lontananza virtuale, con quel muro che si mette tra due o più persone come se a dividerle ci fossero chilometri di distanza.
In questo caso non è una passeggiata o un biglietto aereo che può risolvere il problema e non serve a nulla struggersi per questo soggetto o questi soggetti. Il dialogo è la chiave che apre ad una soluzione cercando di farsi strada nei meandri del proprio cuore sino a quando non si è trovata la giusta via.
La lontananza – Le frasi più belle
Per identificare questo stato d’animo triste ci sono alcune frasi da dedicare a tutte le persone lontane che si vorrebbero vicine. Tra le più belle troviamo:
- Non si è mai lontani abbastanza per trovarsi.
(Alessandro Baricco) - Distanza significa così poco quando qualcuno significa così tanto.
(Anonimo) - È nella separazione che si sente e si capisce la forza con cui si ama.
(Fëdor Dostoevskij) - Le cose che si sentono anche se sei lontano. Le campane della chiesa. Il fischio del treno. Le ambulanze. Un cane che abbaia. Gli aeroplani. Gli altoparlanti dei venditori di frutta. I tuoni. Le persone che ti mancano.
(Fabrizio Caramagna) - «Licchiare» significa fare l’amore a distanza, vale a dire sorridersi, mandarsi furtivi baci, farsi cenni di saluto, senza che ci sia alcun contatto fisico
(Andrea Camilleri)