
Gelati Oreo: quali sono? E’ possibile prepararli in casa?
I gelati Oreo sono dei freschi e deliziosi dolcetti perfetti da replicare anche a casa con le proprie mani. Quando si parla di questo tipo di gelato si fa riferimento alla crema al gusto Oreo, ottenuta ovviamente utilizzando i biscotti dell’azienda statunitense, caratterizzati da due biscotti uniti da una deliziosa cremina dolce. Allo stesso modo la crema gelato può essere utilizzata per farcire le due metà, in modo da ottenere la forma originaria. Proviamo a scoprirne di più. Quali sono gli ingredienti necessari? Come prepararli casa?
Procediamo con ordine e vediamo subito qual è la lista degli ingredienti!
Ingredienti per i gelati Oreo
- 35 biscotti Oreo circa
- 250 g di mascarpone
- 140 g di panna liquida per dolci
- 30 g di zucchero a velo
Come fare i gelati Oreo
Innanzitutto aprite delicatamente i biscotti aiutandovi con un coltello. Basta semplicemente far passare il coltello tra i biscotti e staccare i dischetti di crema bianca. Fate cadere man mano il ripieno dei biscotti in una ciotola e tenete le due metà da parte. Prelevate all’incirca una decina di biscotti, fate attenzione a conservarli in numero pari così da ricreare poi i vostri biscotti gelato con facilità, e tritateli grossolanamente.
Proseguite con la preparazione e fate sciogliere la crema a bagnomaria o direttamente nel forno a microonde poi fatela raffreddare. A parte montate la panna per dolci a neve ben ferma. Ora unite lo zucchero a velo al mascarpone e mescolate anche questi con la frusta elettrica così da ottenere una crema omogena. Aggiungete la panna montata facendo attenzione a non smontarla e mescolate dal basso verso l’alto. Unite anche i biscotti tritati e mescolate delicatamente un’ultima volta poi mettete la crema in frigorifero almeno per 30 minuti.
A questo punto avete due opzioni: mettere la crema a rassodare per un paio d’ore in freezer così da ottenere una fantastico gelato al gusto Oreo da servire con qualche biscottino oppure procedere con la preparazione per realizzare i biscotti gelato.
Ora vediamo come assemblare i gelati: trascorso il tempo di riposo della crema riprendete le basi dei biscotti, mettete al centro di uno di questi un cucchiaio di crema e coprite con un altro biscotto. Ovviamente il quantitativo di crema che potete inserire all’interno varia anche allo spessore che desiderate ottenere. Pulite con il dorso di un cucchiaio i bordi esterni così da eliminare la crema in eccesso. Proseguite in questo modo fino a che non avrete terminato gli ingredienti a disposizione.
Posizionate un po’ alla volta i gelati biscotto in un contenitore per il freezer poi mettete in congelatore almeno per due o tre ore. Trascorso questo tempo potete finalmente gustare i vostri deliziosi dolcetti.
Altre idee e consigli utili
Se desiderate una crema più golosa e croccante potete aggiungere tranquillamente qualche biscotto in più. Potete anche preparare dei fantastici gelati al cacao e in questo caso vi basterà aggiungere un cucchiaio di cacao amaro, o un po’ di più in base al vostro gusto, alla crema. Insomma, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Sbizzarritevi e buon divertimento in cucina!