Impresainungiorno: cos’è, come si accede al SUAP e contattare il servizio di assistenza

Impresa in un giorno è il portale telematico che opera come canale di comunicazione e trasmissione di atti e documentazioni utilizzato in maniera tassativa per svolgere tutti gli adempimenti SUAP.

Cos’è il SUAP

Il SUAP è lo Sportello Unico per le Attività Produttive introdotto e normato dal DPR 160 del 2010. Il SUAP, presente e operativo in tutte le amministrazioni comunali, è il punto d’accesso che viene usato in chiave esclusiva per adempiere a tutte le attività necessarie per avviare, modificare o cessare l’attività di impresa di ogni cittadino.

Grazie al SUAP è possibile quindi, e solo attraverso esso, avere un solo punto di incontro di tutto ciò che è necessario svolgere in qualità di imprenditori a ogni livello, piccolo, medio o grande.

La Legge, nello strumento ufficiale e non sindacabile del DPR 160, definisce il SUAP come quell’organo che funge da rimando territoriale ufficiale per tutti i soggetti impegnati in attività d’impresa di produzione o di erogazione di servizi. Il SUAP funge altresì da riferimento per avviare, cambiare, riconvertire, chiudere o riattivare tali attività imprenditoriali.

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive non è solo un raccordo telematico; ogni amministrazione deve provvedere ad avere un ufficio fisico funzionante, o comunque una sede di riferimento indicata sul sito, presso il quale ogni imprenditore può interfacciarsi con impiegati in grado di fornire risposte e indicazioni utili al corretto adempimento delle pratiche.

Come si accede al SUAP

Per accedere al SUAP è bene ricordare che bisogna essere innanzitutto in possesso di un’email PEC e di un sistema di firma digitale per poter firmare gli atti necessari.

Una volta messi a posto questi aspetti, ci si collega al sito di Impresa in un giorno e, grazie al sistema guidato presente sul portale, si compilano gli atti richiesti, si firmano digitalmente. Se a dover firmare un qualsiasi atto o domanda deve essere il tuo tecnico o professionista di riferimento, sarà lui a doverli inviare per procura, sempre mediante il sistema predisposto dal sito di Impresa in un giorno.

Le ricevute dei pagamenti e delle imposte dovute saranno altresì inviate tramite il sito in versione scansionata. Compilati quindi tutti gli atti e le domande necessarie, si invieranno e il sistema provvederà a inoltrare all’indirizzo della PEC la ricevuta dell’avvenuta trasmissione.

Impresainungiorno: come contattare il servizio di assistenza

Il servizio di assistenza di Impresa in un giorno è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 18:30. Il sabato e la domenica è chuso. Il numero da contattare è lo 06-64892892 E’ possibile inoltre contattare Impresa in un giorno anche mediante l’apposito form contatti presente sul sito ufficiale.  Prima di contattare per un qualsiasi motivo il servizio di help desk di Impresa in un giorno è necessario rispettare i requisiti minimi richiesti, ovvero:

  • Una stabile connessione internet;
  • Indirizzo PEC;
  • Dispositivo per la firma digitale e relativo lettore;
  • Soluzioni alternative come Token USB.

Danila Autore

Lascia un commento