Kayla Harrison: biografia e vittorie sportive mma, ufc e judo, profilo Instagram e Twitter

Kayla Harrison è una giovane campionessa di arti marziali amata dal pubblico non solo per la sua bravura ma anche per la sua determinazione. Scopriamo tutto su di lei e sulla sua vita.

Chi è Kayla Harrison?

Kayla Harrison è nata il 2 luglio 1990 in Ohio e sin da piccola sviluppa un grande talento per le arti marziali in generale. All’età di sei anni i suoi genitori decidono di farla allenare in Judo per seguire la strada della madre già cintura nera. Il suo obiettivo infatti è sempre stato diventare la migliore del mondo.

Purtroppo però la sua vita le porta un grande dolore, infatti il suo allenatore e amico Daniel Doyle la molesta e violenta dai 13 a 16 anni: un lavoro psicologico molto particolare, infatti l’uomo riesce ad insinuarsi nella vita della ragazza sino a farle credere che un giorno i due si sposeranno e resteranno insieme per sempre.

Ma nel 2006 qualcosa scatta nella mente della giovane e ne parla con un suo amico. Immediatamente viene raccontato tutto alla madre di Kayla e a sua volta alla polizia per fare denuncia. È il 2007 quando Doyle viene condannato a 10 anni di carcere e la ragazza cade in depressione sino a voler tentare la strada del suicidio.

La carriera e il successo

La madre ha cercato di tenere duro per aiutare la figlia e sapeva bene che la ragazza sul tatami aveva il controllo della sua vita, Per questo motivo la manda a Boston per allenarsi presso l’accademia di Jimmy Pedro – campione mondiale.

La sua strada e la sua serenità arrivano proprio con l’iscrizione in accademia grazie anche all’amica e compagna di allenamento Ronda Rousey che riuscirà a far tornare Kayla sicura di sé stessa e pronta per affrontare la vita dimenticandosi il passato.

Il judo aiuta la ragazza e dopo poco tempo ritrova la forza per tornare a combattere e realizzare quel sogno di diventare la migliore di tutti senza precedenti.

Arrivano i primi successi nel 2008 anche se non si qualifica alle Olimpiadi ma vince i Campionati Mondiali Junior. Nel 2010 vince i Campionati del Mondo e poi nel 2011 arriva il bronzo. Ma è nel 2012 che arriva la sua vera consacrazione alle Olimpiadi estive di Londra come prima donna americana a vincere l’oro nel Judo.

Non si ferma e nel 2016 ritorna ad essere campionessa olimpionica a Rio de Janeiro con riconoscimento del 6° grado di cintura nera prendendo un altro record e diventando la più giovane americana che ottiene quel grado così alto.

Alla fine del 2016 dopo aver conquistato tantissime medaglie decide di iniziare la sua carriera nelle Mixed Martial Arts professionistiche. Il suo esordio in MMA è nel 2018 e dopo 3 minuti mette al tappeto la sua sfidante con una mossa particolare che ha reso famosa l’amica Ronda.

Oggi la ragazza si trova con un record imbattuto di 5 vittorie e ha adattato il suo stile di judo alla gabbia, dominando tutte le sue avversarie. Avrà lo stesso successo di Ronda Rousey? Sicuramente sì avendo ancora tantissima strada davanti a sé.

Danila Autore

Lascia un commento