Kmspico: cos’è e come si attiva? E’ sconsigliato oppure no?

Windows è uno dei sistemi operativi più diffusi e la maggior parte dei programmi che circolano sono ottimizzati per essere installati in computer con questo sistema operativo. Ci sono però alcune situazioni in cui è possibile riscontrare dei problemi nell’installazione di alcuni programmi ed è qui che interviene Kmspico.

Kmspico è uno strumento che ha lo scopo di attivare i prodotti Microsoft in un modo alternativo, cioè quando non si ha la licenza per farlo. Se per esempio ripristiniamo il pc e perdiamo la chiave di attivazione di Windows, può succedere che non si riescano ad avviare tutti i programmi: eppure la licenza l’abbiamo pagata e non ha senso ricomprarla! Per queste situazioni c’è Kmspico.

Kmspico: cos’è? È sicuro?

Kmspico sta per System Administration Key e funziona esattamente con le stesse tecnologie che usa Microsoft per attivare il proprio software. Realizzato da KMSpico.Co, è un software presente solo ed esclusivamente in inglese, fattore che potrebbe creare qualche fatica a chi non mastica la lingua. Si tratta di una suite utile a liberare le funzioni dei sistemi operativi che stanno diventando sempre più costose, il tutto senza acquistarne la licenza. Nonostante questo, però, molti esperti del settore sono contrari all’uso di Kmspico perché, in primo luogo, è del tutto illegale usare chiavi false o non ufficiali per attivare i prodotti Windows.

In secondo luogo, molte pagine web approfittano di offrire Kmspico con un’offerta ma, al tempo stesso, ingannano l’utente usando lo strumento per installare non solo il programma in sé ma anche virus e trojan. Di conseguenza, non si può dire che Kmspico sia al cento per cento sicuro: bisogna stare molto attenti, soprattutto nella scelta del sito da cui scaricarlo.

Kmspico: come funziona

Sebbene quindi Kmspico non sia perfettamente sicuro, in realtà il suo funzionamento è facile e funzionale. Innanzitutto bisogna scaricare KMSparla sul sito, prima però si deve disattivare l’antivirus che altrimenti segnalerebbe il download come minaccia e lo bloccherebbe. Successivamente va aperto KMSpico.exe e va eseguito: si apra poi il programma che si trova nel menù Start di Windows. Cliccando il pulsante rosso si avvia quindi l’attivazione di tutti i prodotti Microsoft al momento disattivati e, una volta completata l’attività, il programma si chiude.

Rimuovere il virus di KMSpico

Nel caso in cui il computer e il sistema antivirus rilevino KMSpico come una minaccia, è possibile che si abbiano difficoltà ad impostare il proxy dopo aver installato KMSpico: significa che un certo traffico del PC può essere deviato, con l’obiettivo di rubare informazioni specifiche. Questo è uno dei motivi per cui molti pensano che KMSpico sia un virus.

Se l’installazione di KMSpico vi crea problemi, o vi rallenta il PC, potrebbe quindi essere necessario rimuoverlo e disinstallarlo. È sufficiente in questo caso disinstallare il programma e verificare che siano eliminati tutti i file eseguibili ad esso riferiti: dopo aver fatto la procedura, si può concludere con un pulitore come CCleaner.

Giulia Autore