La linea cortesia è uno degli strumenti che non possono essere mai tralasciati da parte della gestione di un hotel. Questi prodotti sono infatti ideali per valorizzare ulteriormente l’esperienza di soggiorno dell’utente a partire dai piccoli dettagli. Per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più informato e consapevole, è allora bene scegliere la linea cortesia con cura. Una possibilità interessante è data dal privilegiare articoli biodegradabili, prodotti green progettati per coccolare le persone, ma al tempo stesso non compromettere l’ambiente.
All’interno della gestione pratica di una struttura ricettiva confluiscono un’ampia serie di attività. Dettagli piccoli e grandi che rivestono in ogni caso un ruolo importante nella creazione dell’esperienza di valore a cui tutti gli hotel di livello aspirano.
In questo senso uno strumento che deve essere sempre garantito è rappresentato dalla linea cortesia. Quest’ultima si può comporre di numerosi articoli, a seconda delle necessità e delle caratteristiche della struttura ricettiva.
A prescindere dalle specifiche esigenze, negli ultimi tempi l’attenzione degli albergatori in fase di scelta si sta concentrando soprattutto su soluzioni amiche della natura, per esempio biodegradabili, per assicurare il pieno rispetto dell’ambiente oltre che un’esperienza di livello ai propri clienti.
Da un lato sussiste, infatti, la volontà di venire incontro ai desideri della persona, dall’altro è importante poter disporre di prodotti qualitativamente validi ed economicamente vantaggiosi. Su un altro versante ancora è poi essenziale poter valorizzare la struttura avvalendosi di forniture che siano davvero green.
Shampoo doccia biodegradabile: combinare natura, utilità e praticità
La scelta di limitare o abolire prodotti e derivati della plastica con articoli sostenibili può essere vantaggiosa sotto molteplici punti di vista. È anche attraverso questa opportunità che si può difatti dare vita a un soggiorno che sappia ottimizzare i costi ed essere di reale supporto per il consumatore.
A questo proposito, il doccia shampoo biodegradabile per hotel è senza dubbio uno degli articoli che non possono mancare all’interno di qualsiasi set di cortesia ecosostenibile, grazie alle sue caratteristiche tecniche.
Innanzitutto è da notare il suo alto potere lavante derivato dalla composizione tutta naturale che è stata prescelta. Le formulazioni sono studiate proprio allo scopo di ottenere un articolo che massimizzi anche gli utilizzi. È così che lo shampoo doccia biodegradabile si contraddistingue per la sua versatilità: una qualità che lo rende perfetto anche come detergente per il corpo o per le mani. In un solo prodotto si ha perciò a disposizione tre diverse funzioni che ne incrementano l’utilità.
Lo shampoo doccia quindi risulta la soluzione pratica e comoda che mette d’accordo sia le aspettative del cliente sia gli interessi economici e valoriali della struttura ricettiva.
Altre opzioni per una linea cortesia verde e di qualità
Le possibilità green a disposizione di una struttura ricettiva non si esauriscono con lo shampoo doccia biodegradabile.
Al contrario, per comporre la linea cortesia perfetta esistono numerose possibilità che hanno fatto dell’eco-sostenibilità il loro fulcro. A tal proposito, immediatamente dopo al sapone solido, si può pensare allo spazzolino da denti biodegradabile.
I migliori articoli in questo caso si caratterizzano per la composizione in bio-plastica totalmente vegetale. Un dettaglio a cui prestare attenzione allora è che anche le setole siano in nylon riciclabile così da rendere lo spazzolino del tutto ecosostenibile. Per completare l’offerta, può essere inoltre interessante aggiungere un piccolo tubetto di dentifricio in modo tale che l’ospite disponga di un kit pratico e completo.
Esistono poi altre opzioni di articoli progettati appositamente per creare una linea di cortesia biodegradabile. Ecco allora che si può ipotizzare l’inserimento di penne a scatto ecologiche, di ciabatte, di mascherine o di vanity set tutti rigorosamente biodegradabili.
Il tutto nel rispetto di una filosofia green che permetterà alle strutture di beneficiare anche di un importante ritorno d’immagine.