La lucidatura dei metalli è un procedimento che nasce con l’obiettivo di eliminare ogni possibile residuo su qualsiasi tipologia del materiale in questione. Un qualsiasi oggetto viene infatti sottoposto a lucidatura innanzitutto per ridurre al minimo il rischio di nascita di batteri, oltre ovviamente a ragioni funzionali nonché estetiche.
Si tratta di un processo che deve essere svolto con la massima cura e attenzione per il materiale, così da non danneggiarlo involontariamente. Per questa ragione, è preferibile rivolgersi a professionisti che mettono a disposizione questo tipo di servizi, come per esempio Chemia Finiture, che si occupa di lucidatura metalli per conto di qualsiasi realtà che ne abbia necessità.
Grazie a servizi altamente professionali, come quelli messi a disposizione da Chemia Finiture, è possibile usufruire di diverse tipologie di lucidatura, a seconda delle specifiche esigenze della propria attività di settore.
Lucidatura meccanica e vibrofinitura
La prima macro-categoria di lucidatura dei metalli è rappresentata dalla cosiddetta lucidatura meccanica, che a sua volta si articola in tante diverse operazioni che possono prevedere l’uso di smerigliatrici, di nastri abrasivi, di paste abrasive, di ruote realizzate in fibra vegetale e tanto altro ancora.
A questo processo si aggiungono i cosiddetti processi di vibrofinitura, che consentono di dare brillantezza e uniformità ulteriori anche alle componenti caratterizzate da dimensioni particolarmente ridotte.
Come è facile intuire, i diversi trattamenti di lucidatura richiedono l’utilizzo di proposte altamente specifiche. Ad esempio, esistono diversi prodotti chimiche pensati appositamente proprio per la vibrofinitura, disponibili sia in forma liquida che in polvere e che agiscono sia come lucidanti e brillantanti, ma anche come protettivi e sgrassanti.
Esistono, inoltre, ulteriori prodotti particolarmente utili alla buona riuscita di un trattamento, quali ad esempio gli inserti abrasivi realizzati in forme specifiche, sulla base delle esigenze del singolo. Generalmente, sono disponibili in ceramica o in porcellana, materiali ideali nell’ambito di lavorazioni di levigatura e lucidatura.
Lucidatura dei metalli: i servizi dei professionisti
Come anticipato, per essere sicuri di ottenere risultati ottimali per quello che riguarda la lucidatura dei metalli, è importante rivolgersi a personale esperto e qualificato, specialmente quando le operazioni vanno condotte su vasta scala.
Da questo punto di vista, Chemia Finiture è una realtà che può vantare oltre quarant’anni di esperienza in questo particolare settore, che attualmente commercializza tutti i prodotti necessari ed effettua tutte le operazioni che si potrebbero rendere necessarie per conseguire una corretta lucidatura.
Chemia Finiture offre, inoltre, servizi di vibrofinitura di altissima qualità, collaborando con alcune delle aziende più importanti di diversi ambiti professionali legati al mondo dei metalli. Si va da settori come per esempio quello meccanico e quello elettrico, passando per quello automobilistico fino a quello della realizzazione di oggetti di arredamento.
A ciò si aggiunge il fatto che Chemia Finiture permette di acquistare prodotti chimici, inserti, abrasivi e tanta altra attrezzatura di livello professionale. Basta infatti visitare il portale chemiafiniture.it per scoprire nel dettaglio l’offerta aziendale, che arriva a comprendere anche tutolo e granulati di mais. Questi ultimi vengono utilizzati all’interno di operazioni di macinazione e calibrazione, in base a granulometrie diverse.
Professionisti del settore come Chemia Finiture, dunque, offrono la possibilità sia di provvedere a rifornirsi di prodotti della massima qualità sia di soddisfare le proprie necessità in merito a operazioni come la lucidatura dei metalli e non soltanto.