
Lupin, l’avventura italiana manga: trama, personaggi e curiosità
Il personaggio di Lupin III è conosciuto da molti come il personaggio creato e delineato dalla penna di Maurice Le Blanc nel 1905. Noto come ladro gentiluomo ha ispirato molti film e cartoni animati, ma il più famoso rimane l’anime giapponese creato nel 1967 dal disegnatore Monkey Punch che andava in onda sulle reti televisive italiane e guardato da molti bambini vissuti negli anni 90. Il 6 ottobre 2015 è uscita un’altra delle sue strabilianti avventure, adattata dall’episodio anime ambientato in Italia e uscito sulla rivista Manga Action n.20 il 20 ottobre dello stesso anno; la IV serie invece uscì su Italia 1 il 30 novembre del 2015. Andiamo a vedere quali sono i personaggi e come si svolge la trama di questa nuova avventura
Trama
Agli amici di Lupin viene recapitata la partecipazione alle sue nozze con l’attuale regina del gossip, Rebecca Rossellini, che si celebrerà nella Repubblica di San Marino. In realtà Lupin ha un piano ben preciso. Non ama la futura moglie, intende solo usarla per appropriarsi della corona imperiale, ma Rebecca lo precederà usando come firma il nome “Arsenio Lupin”. Durante il periodo del divorzio comincia una vera avventura tutta ambientata in varie Località d’Italia, tra cui anche la capitale Roma, a Venezia e a Milano. In una parte del manga Lupin, scappato dalla sua prigionia ritorna a rubare e vuole rivendere ad un italiano la Monna Lisa trafugata al Louvre di Parigi e tenta di rubare anche un diamante chiamato l’anima di Cleopatra, piano sventato dall’ispettore Zenigata. Dopo parecchie peripezie arriverà a mettersi contro la ex moglie Rebecca che dichiarerà di volerlo assolutamente catturare e far spedire in prigione.
Personaggi e voci italiane nell’anime
Arsenio Lupin (doppiato da Stefano Onofri)
Daisuke Jigen (doppiato da Alessandro D’Errico)
Goemon Ishikawa (doppiato da Antonio Palumbo)
Fujiko Mine (doppiato da Alessandra Korompay)
Koichi Zenigata (doppiato da Rodolfo Bianchi)
Rebecca Rossellini (doppiata da gaia Bolognesi)
Justin Person, agente della NyX (doppiato da Fabrizio Pucci)
Robson Zuccoli (doppiato da Guido di Naccio)
Wataru Uraga, ex fidanzato di Rebecca (doppiato da Andrea Lavagnino)
Percival Gibson (doppiato da Pierluigi Astore)
Leonardo Da Vinci (doppiato da Marco Baroni)
Curiosità
Il giorno prima della trasmissione del primo episodio della serie anime venne messo in onda, su Italia 1, uno speciale documentario prodotto da Arimvideo e dalla RTI, scritto e diretto da un appassionato di manga e anime, Luca Martera. In questa occasione riuscì a intervistare il creatore Monkey Punch che risponde a parecchie domande riguardo l’origine di questo personaggio manga ispirato da quello francese di LeBlanc.