Parete attrezzata moderna: come scegliere la migliore per la propria casa? Quanto può costare?

Arredare casa con una parete attrezzata moderna è una scelta importante dal momento che proprio questo mobile può dare un tocco in più ai nostri spazi. Attualmente il mercato ne propone un’ampissima gamma di modelli per cui non sempre è semplice fare la scelta giusta. Il rischio di sbagliare colore, misura, persino modello, è sempre dietro l’angolo vanificando, così, il piacere della scelta. Ma come si fa, quindi, ad individuare quella più adatta a noi? E, soprattutto, quali sono i prezzi medi che potremmo andare a dover spendere? Facciamo un giro con diverse valutazioni e proviamo a rendercene conto insieme.

Parete attrezzata, valutazioni per scegliere la migliore

La parete attrezzata sarà la regina del nostro salone per cui è importante scegliere il modello che maggiormente si sposa con i nostri gusti e con la nostra casa. Per evitare di sbagliare, ci sono alcune considerazioni che è giusto fare ancor prima di recarci in negozio. Occorre, difatti, che ci poniamo alcune domande a cui dare una risposta. Chiediamoci, quindi, se la parete attrezzata dovrà ospitare il televisore e come e dove vorremmo collocare quest’ultimo? Ci basterà appoggiarlo o vorremmo fissarlo alla parete? E poi, preferiamo che abbia le ante a battente o è necessario (magari per esigenze di spazio) che queste siano a scorrimento? La finalità della parete attrezzata è importante anche per decidere se dovrà essere dotata di più mensole o prevedere anche una zona “scrittoio”.

Una volta risposto a queste domande avremo già le idee leggermente più chiare e potremo orientarci su alcuni modelli tralasciando, invece, quelli che non rispondono alle nostre necessità. Tra tutto, però, lo spazio che abbiamo a disposizione giocherà un ruolo determinante. Potremmo decidere, ad esempio, di sfruttare l’altezza per recuperare eventuali spazi che non possiamo permetterci in larghezza “regalando ai piani alti” gli oggetti che utilizziamo più raramente. In presenza di pareti più ampie, invece, la scelta che si dimostra la più apprezzata è quella per una parete attrezzata che valorizzi la sua zona centrale dove molto spesso diventa protagonista la TV insieme a tutto quello che ne migliora la fruizione (casse e accessori similari).

Quanto costa?

A parte i fattori prettamente soggettivi a cui dovremo rifarci per scegliere la migliore parete attrezzata, non possiamo tralasciare quelli più oggettivi. Il prezzo è tra questi anche se, diciamolo, non tutti possono permettersi di acquistare pareti attrezzate dai costi troppo elevati e preferirebbero, quindi, risparmiare un po’. Il prezzo è indubbiamente condizionato non soltanto dal tipo di mobile scelto ma anche dal canale d’acquisto. Optare per un negozio specializzato o, addirittura, scegliere un mobilificio che ci possa personalizzare la parete che sceglieremo è di certo una scelta più costosa anche se, al contempo, si traduce in quella più giusta perché potremo essere seguiti da un team di professionisti che ci consiglierà la parete attrezzata migliore per le nostre esigenze.

Su internet, ormai, si trovano tantissimi modelli di pareti attrezzate. In quel caso i prezzi saranno inferiori ma dovremo pur sempre considerare, nel costo finale, quello necessario per il montaggio del mobile (le cui difficoltà, per i non addetti, sono abbastanza significative). Volendo fare una media, comunque, ad oggi per acquistare pareti attrezzate con un massimo di 6 ante si possono spendere circa 600 euro che arrivano anche ai 1.000 euro per i modelli con panche a cassettone ed un numero maggiore di ante. A costare più di tutte (superando in alcuni casi anche i 2.000 euro) sono le pareti attrezzate personalizzate e realizzate su misura mentre ottime vie di mezzo (costano attorno alle 750 euro) sono quelle di tipo modulare (da comporre a piacimento).

Danila Autore

Lascia un commento