Come già sappiamo da un po’ di tempo, il 29 novembre 2019 avremo l’occasione di approfittare di tanti sconti e offerte speciali durante la giornata che tutti conosciamo come Black Friday: un’eccellente occasione per rifarsi il guardaroba, avere un dispositivo digitale nuovo, oppure ancora cambiare qualche apparecchio in casa, nella vostra cucina, come ad esempio il vecchio frullatore, per sostituirlo con un innovativo robot da cucina. Ma che tipo di elettrodomestico è? Qual è il migliore e il meno costoso? Andiamo a vedere di cosa si tratta e tiriamo su una classifica dei migliori sul mercato, in previsione degli sconti pazzi durante il Black Friday, giusto per farsi un’idea.
Note da prendere prima dell’acquisto
Anzitutto bisogna distinguere due tipi di robot da cucina: quelli che possiedono la funzione cottura e quelli che non la hanno, quindi sono solo impastatrici. Il sito Altroconsumo.it, conducendo dei test hanno dedotto quali fossero i migliori. Prima di decidere di comprare questo elettrodomestico, bisogna essere particolarmente attenti a questi aspetti che vi andremo a elencare:
- Controllate lo spazio a disposizione e soprattutto che sia operativo, non occupato da altri elettrodomestici e utensili, poiché vi servirà per disporre gli ingredienti necessari per la vostra ricetta.
- Il cavo elettrico deve essere sufficienza per è attaccato alla presa più prossima, visto che il robot da cucina non può essere spostato durante il funzionamento.
- Il prezzo diviene più alto quando nel robot da cucina è compresa l’opzione cottura, anche se questa non deve diventare un’abitudine visto che non si tratta di un surrogato dei fornelli.
- Alcuni robot da cucina hanno la possibilità di preparare delle ricette comandate attraverso una app: molte volte i comandi non sono precisi e il robot non può comunque fare tutto da solo.
- Verificate se l’elettrodomestico hanno gli accessori inseriti nella confezione; alcune aziende includono anche degli accessori omaggio, altre impongono che essi vengano acquistati a parte.
- Controllate se l’apparecchio possa funzionare con temperature di 30-40° circa, specie se siete interessati ad usarlo per far sì che la pasta per il pane o la pizza lieviti al suo interno, senza che ci sia la funzione opportuna.
- Accertatevi che l’apparecchio sia dotato di più lame così da dover evitare il lavaggio della singola lama per ogni utilizzo, ma anche perché ne esistono per diversi scopi.
Le migliori marche di robot da cucina sul mercato
Sempre basandoci sulle opinioni e sulla classifica stilata sul sito Altroconsumo.it (che in realtà è uno dei siti più accurati e affidabili per quanto riguarda i test sui prodotti recensiti) bisognerebbe innanzitutto distingue fra robot con la funzione cottura e robot da cucina che fungono solo da impastatrici.
>>> CLICCA QUI E SCOPRI I MIGLIORI ROBOT DA CUCINA IN OFFERTA <<<
Vediamo di segnalarvi alcuni tra i prodotti migliori ed economici tra le due categorie:
Con funzione cottura
Silvercrest (della marca LIDL) Monsieur Cuisine Plus: oltre alla funzione cottura questo robot permette di mescolare, montare la panna e gli albumi a neve, impastare, frullare, tritare. Il prezzo è di 229 €. La variante chiamata “Connect” costa 349 €, che permette anche di cuocere a vapore.
Companion (Moulinex): è in grado di cuocere oltre alle funzioni di un frullatore, un miscelatore e un’impastatrice. Questo apparecchio ha una certa potenza di 1500 W e ha un contenitore molto capiente di 4,5 litri; l’elettrodomestico costa ben 549 €.
KCook (Kenwood): oltre alle funzione di un impastatrice e un miscelatore è in grado di montare albumi e panna. La capienza della ciotola è di 4 litri e una velocità di 1500 W. Tutto questo ad un prezzo di 532 €.
Senza funzione cottura
MCM3200 (Bosch): è uno dei prodotti più cliccati e meno costoso fra quelli che, in genere, vengono consigliati. Il timer, la potenza turbo e la bilancia sono assenti ma è in grado di assolvere tutte le funzioni di un normale frullatore, ma può anche affettare con gran precisione; il costo è di 72 €.
Kenwood (FDP645WH): offerto da Unieuro con 10 € di sconto (119 € prezzo di vendita normale). Possiede delle lame per tritare, affettare e grattuggiare. Il contenitore ha una capienza di 3 litri e l’apparecchio ha una potenza di soli 1000 W.