Sale Grosso Bologna: come arrivare, menu e prezzi

Il Sale Grosso di Bologna è un grazioso locale che vede la sua nascita nel settembre 2011 caratterizzato da una spettacolare cucina di pesce dal forte profumo mediterraneo. In un viaggio gustativo, olfattivo e visivo che parte dalla Puglia per arrivare al cuore caldo dell’Emilia, Bologna appunto, Sale Grosso propone piatti realizzati con cura e professionalità che attingono alla cucina marinara adriatica, località che ha dato i natali allo chef che cura personalmente la cucina.

L’aspetto che balza immediatamente alla vista è una cucina open air in cui è possibile ammirare lo staff di cucina che affascina l’occhio del cliente appena si entra. L’ambiente, tipico del bistrot, è una piccola sala arredata con gusto minimal e contemporaneo, i tavoli e le sedute ricordano invece quelli delle antiche trattorie tipiche di Bologna. Date le piccole dimensioni del locale è pertanto consigliato prenotare sempre, soprattutto nei fine settimana. L’offerta della carta può subire modifiche in base a ciò che lo chef trova al mercato, sinonimo di professionalità e qualità della materia prima.

Sale Grosso Bologna: menu

Tra i piatti che spiccano nel menu del ristorante Sale Grosso di Bologna, troviamo certamente gli antipasti a base di cozze, burrata, ma anche primi cucinati in moltissimi modi, non solo a base di sfiziosi sughetti di pesce. I secondi più particolari sono assolutamente il rombo con salsa a base di carciofi e patate; l’ombrina, ma anche la tradizionale frittura mista e moltissime altre specialità goderecce e deliziose.

Per i più golosi sarà possibile terminare il pasto con i cannoli che arrivano direttamente dalla Sicilia o torte di vario genere. Da segnalare anche la scelta dei vini ricca di cantine di ogni regione italiana per abbinamenti moderni ed esuberanti che trovano spazio, nei particolari matrimoni degustativi, tra i vini rossi proposti, oltre ai tradizionali bianchi. Al Sale Grosso infatti la regola è quella della sperimentazione anche e soprattutto con gli abbinamenti di pesce.

I prezzi alla carta denotano un ottimo rapporto qualità prezzo, segnalato anche dalla Guida Michelin. Interessante anche per la pausa pranzo con una proposta di menu fisso che non supera mai i 15 euro per un pasto completo. Ottimo anche per i vegetariani, che troveranno piatti dedicati.

Informazioni, contatti e come arrivare

Il ristorante Sale Grosso di Bologna è aperto ogni giorno eccetto il lunedì. E’ possibile scegliere menu a prezzo fisso con primo oppure un secondo, anche di pesce, acqua e degustazione di un bicchiere di vino, a un costo che non supera mai i 15 euro. Interessante anche la proposta vegetariana.

Il prezzo medio per un pranzo o una cena completa si attesta attorno ai 40-45 euro, che ovviamente può salire in base ai piatti e ai vini richiesti.

Sale Grosso si trova in:

 

  • Vicolo de’ Facchini 4A, 40124 Bologna.

 

Un meraviglioso angolo del centro storico di Bologna, confinante con via delle Belle Arti, in cui si respira l’antica tradizione universitaria bolognese mista al profumo di ragù e di tortellini in un susseguirsi di portici.

Danila Autore

Lascia un commento