L’Italia ha dimostrato di essere uno dei paesi più efficienti nella lotta al coronavirus, come ha sottolineato il New York Times elogiando il modello italiano come sistema vincente per sconfiggere il Covid-19.
L’imperativo è la prevenzione sanitaria, come ribadiscono le autorità italiane ed europee, seguendo rigorose misure di controllo e il tracciamento dettagliato di tutta la popolazione. Il premier Conte ha rafforzato l’impegno del governo nella lotta alla salute e alla tutela della vita, un obiettivo che richiede lo sforzo di tutti e l’impiego di tecnologie moderne per l’individuazione dei positivi e l’isolamento delle persone contagiate dal Covid-19.
Come funziona il termometro a infrarossi e quali benefici offre
Uno degli strumenti più apprezzati nella lotta al Covid-19 è il termometro a infrarossi, un dispositivo di ultima generazione indispensabile per il monitoraggio delle persone nei luoghi pubblici e privati. Dall’inizio del lockdown molte aziende come RS Components hanno registrato un forte incremento nelle vendite di questi apparecchi, soprattutto per quanto riguarda i modelli più innovativi come questi termometri a infrarossi, il cui grande vantaggio è la possibilità di poter essere utilizzati a distanza di sicurezza. I termometri tradizionali, invece, richiedono il contatto fisico con il conseguente rischio di contaminazione.
Conosciuti anche come pirometri, termometri a distanza o termometri laser, questi strumenti funzionano attraverso la radiazione termica, un’energia dovuta alla temperatura ed emessa da qualsiasi persona, animale e oggetto.
Le onde elettromagnetiche vengono misurate secondo alcuni calcoli, in cui l’apparecchio tiene conto anche della emissività e delle radiazioni riflesse, al fine di ottenere un valore quanto più preciso possibile. I conteggi vengono realizzati dal termometro a infrarossi tramite un microprocessore interno, utilizzando apposite formule matematiche programmate nel chip del dispositivo. Tuttavia, per rendere minima la percentuale di errore è fondamentale maneggiare con attenzione questi device, effettuando una corretta configurazione dei parametri e mantenendoli sempre puliti.
La soluzione migliore è cercare di eseguire i controlli della temperatura rispettando le stesse condizioni ambientali, inoltre è importante puntare il pirometro sulla fronte, poiché si tratta di una superficie ampia che fornisce una misurazione più precisa. In base alla sensibilità del termometro laser è necessario rispettare una certa distanza con la persona da controllare, che può andare da 1 metro a 25 centimetri a seconda della qualità del dispositivo.
I termometri a infrarossi sono efficaci nella lotta al Covid-19?
La pandemia di Covid-19 ha rivoluzionato il mondo, costringendo le istituzioni sanitarie a trovare rapidamente delle soluzioni per il controllo a distanza della popolazione. Le misure individuate sono state diverse, come l’uso di app per il tracciamento degli spostamenti e di termometri a infrarossi per il rilevamento della temperatura corporea in sicurezza. La tecnologia era già conosciuta da anni, con impieghi piuttosto comuni nel settore dell’edilizia, in ambito militare e nel campo medico.
Tuttavia l’emergenza sanitaria ha reso subito evidente i vantaggi di questa soluzione per il monitoraggio della popolazione, per garantire la sicurezza sanitaria all’interno delle aziende, dei servizi pubblici e delle strutture private come centri commerciali e negozi. Il mantenimento della distanza è infatti un fattore cruciale per evitare il contagio degli addetti ai controlli, inoltre questi strumenti sono estremamente rapidi nel calcolo della temperatura, sono facili da usare e dispongono di un pratico display digitale per l’impostazione dei parametri e la visualizzazione delle informazioni.
Come abbiamo visto, però, è indispensabile configurare i termometri laser in modo adeguato, rispettando la giusta distanza per evitare la dispersione della radiazione termica, considerando l’influenza della temperatura ambientale e l’emissività dei soggetti da verificare. Per questo motivo è fondamentale scegliere sempre dei modelli di alta qualità, apparecchi accurati in grado di offrire prestazioni elevate e una sensibilità ottimale, rivolgendosi sempre ai migliori rivenditori sul mercato per comprare termometri a infrarossi certificati e garantiti