Wix: cos’è e come creare un sito web

Wix è una piattaforma che ospita ormai molti siti, sia gratuitamente utilizzando i temi grafici proposti (si possono comunque minimamente eseguire dei cambiamenti) zia comprando dei pacchetti comprendenti l’acquisto del dominio. Andiamo a vedere come si crea un sito con Wix partendo dall’iniziale registrazione sulla piattaforma.

Cos’è Wix e perché è facile creare un sito con questa piattaforma

Per creare un sito con Wix non serve alcuna nozione tecnica. Certamente è più semplice che gestire un sito con WordPress, è più intuitivo, ha una grafica facilmente comprensibile senza essere dispersiva. Per l’utilizzo di questa piattaforma non servono programmi esterni da installare, a meno che voi non abbiate Photoshop o Illustrator, ancora meglio GIMP, utili a personalizzare la vostra grafica. Esistono due modalità per personalizzare il tema, ma a questo arriveremo in un secondo momento.

Cosa bisogna fare per prima cosa?

Partiamo anzitutto dalla registrazione che è più importante:

  • Una volta aperto il sito Wix dal browser Google mi apparirà immediatamente la schermata per potervi registrare o poter eseguire il login. Registratevi con i vostri dati quali la mail e create una password (si consiglia sempre di utilizzare la stessa password per tutti gli account a meno che non venga specificatamente richiesto un tipo speciale di password).
  • Quando vi siete registrati vi verrà proposto di creare un nome per il sito e di scegliere un tema tra quelli gratuiti che si può in seguito modificare a piacimento.
  • Vi ricordiamo che non è possibile cambiare l’icona né eliminare dall’indirizzo del vostro sito il dominio di Wix a meno che non abbiate registrato su Register o su Godaddy un dominio tutto vostro.
  • Procedete a creare una grafica intuitiva e semplice del vostro sito completando la struttura con le varie pagine interne e le annesse sotto-categorie.

Come creare le pagine del vostro sito

  • Una volta aperto l’editor del sito o devi andare in alto a sinistra una finestra a scorrimento che porta il nome di Home.
  • Cliccandoci sopra potete aggiungere quante pagine volete oppure modificare quelle già presenti.
  • Consigliamo sempre di mantenere la pagina home, e di inserire una pagina per lo shopping, una per il blog e, infine, una che si chiama “About” dove possibili clienti potranno reperire informazioni sulla vostra azienda o sulla vostra attività.
  • Per quanto riguarda le sottocategorie potete liberamente sbizzarrirvi, esempio sotto un’ipotetica pagina in cui spiegate quali servizi siete disposti ad offrire, allegando magari un prezzario, un listino.
  • Se invece non vendete servizi ma oggetti fisici, Wix vi aiuta a creare un vostro Shop personale e a impostare i metodi di pagamento.
  • Ricordatevi sempre che è importante condividere ogni post del vostro sito sui social network dove siete registrati, soprattutto perché se avete registrato il vostro sito su Google Ads e quindi lo avete monetizzato, tutto ciò vi permette di ottenere più visualizzazioni possibili.

Viola Autore

Lascia un commento