attività fisica

Aerodance: che pratica è? Quali sono i suoi benefici? Chi la può fare?

Ormai si sa: mantenersi di un peso adeguato, fare attività fisica con regolarità e avere una dieta sana ed equilibrata sono i segreti per una vita lunga e ricca di salute. Il segreto per mantenersi in forma è quello di non perdere mai l’abitudine e di fare qualcosa ogni giorno: in questo modo, il corpo rimarrà tonico e sportivo e ci sosterrà nelle attività quotidiane, imprevisti compresi.

Per cercare di mantenere la buona abitudine di fare sport, quindi, è necessario trovare un’attività che ci piaccia e che non ci annoi. L’aerodance, per esempio, è la rivisitazione dell’aerobica degli anni Ottanta ed è un ottimo modo per mantenersi in movimento divertendosi.

Leggi di più a proposito di Aerodance: che pratica è? Quali sono i suoi benefici? Chi la può fare?

Massaggi tantra per risvegliare le sensazioni più nascoste

Per ricominciare a volersi bene non c’è niente di meglio che sottoporsi a una seduta di massaggi tantra: un vero e proprio momento di relax per ritrovare la serenità dei sensi, del corpo e dei pensieri. L’utilizzo di tecniche e movimenti specifici ha l’obbiettivo di alleggerire la mente dai blocchi emotivi e da quelli legati alla sessualità. Leggi di più a proposito di Massaggi tantra per risvegliare le sensazioni più nascoste

I topi possono essere pericolosi per la nostra salute?

La presenza di topi nelle vicinanze della propria casa può incutere un certo timore, soprattutto per la preoccupazione delle malattie trasmesse da questi roditori. I topi, infatti sono portatori di una serie di parassiti pericolosi per l’uomo, inoltre possono compromettere i generi alimentari presenti in casa, soprattutto quelli conservati in sacchi e contenitori. Leggi di più a proposito di I topi possono essere pericolosi per la nostra salute?

Massaggiatori elettrici: quali benefici apportano?

Allentare la tensione accumulata lungo un’intera giornata trascorsa tra lavoro, impegni familiari, faccende domestiche e altre commissioni urgenti è un desiderio che accomuna la totalità – o quasi – delle persone. Purtroppo, però, solamente pochi fortunati riescono a ritagliarsi dei momenti di “vuoto” da dedicare a ciò che li fa stare bene, ad un particolare hobby o esclusivamente a sé stessi. Quando il tempo libero scarseggia, infatti, trovare anche solo una mezz’oretta per ricaricare le batterie diventa una sfida dalle mille insidie nascoste: è qui che entrano in gioco i massaggiatori elettrici come soluzione casalinga contro lo stress. Leggi di più a proposito di Massaggiatori elettrici: quali benefici apportano?

Come sanificare l’aria negli ambienti ospedalieri

Sanificare l’aria in ambienti sanitari è una priorità imprescindibile e questa attività va eseguita in modo corretto e continuativo. Esistono sistemi che si installano a parete e filtrano l’aria presente rilasciando quella pulita, eliminando di fatto virus, batteri, agenti patogeni, allergeni e tutto ciò che possa creare danni. Inoltre occorre anche avere un’attenzione speciale alla pulizia in generale, che inficia in tal senso in modo determinante, usando i detergenti adatti e provvedendo a coinvolgere anche oggetti e biancheria da letto. Leggi di più a proposito di Come sanificare l’aria negli ambienti ospedalieri

organismi estremofili

Batteri psicrofili: che organismi sono? Come agiscono? Dove si trovano?

I batteri, nonostante nell’accezione comune vengano pensati solo come portatori di malattie, in  realtà hanno moltissime applicazioni nella vita quotidiana e, alcuni, sono anche protettivi per la vita. I batteri psicrofili sono organismi estremofili in grado di crescere e replicarsi a temperature comprese tra 0 °C e 20 °C. Si trovano ovunque sulla Terra e si trovano anche nei suoli artici, alpini, nelle acque oceaniche profonde, nei ghiacciai e nei nevai. Il loro nome deriva dal greco e significa, letteralmente, “amico del freddo“.

A studiarli è soprattutto l’astrobiologia, che formula teorie circa la possibilità di vita extraterrestre. Una disciplina che li analizza è anche la geomicrobiologia, che studia i microrganismi attivi nei processi geochimici. Il loro studio è molto importante, perché possono riprodursi anche in ambienti refrigerati e causare il deterioramento anche di patologie umane.

Leggi di più a proposito di Batteri psicrofili: che organismi sono? Come agiscono? Dove si trovano?

topo

Topi knockout: che animali sono? Come viene impiegato in un laboratorio?

I topi costituiscono eccellenti modelli delle malattie umane. Il loro DNA, il modo in cui è organizzato e il modo in cui i loro geni sono espressi sono molto simili a quelli umani. Lo stesso vale per il sistema nervoso e per quello riproduttivo e, come l’uomo, contraggono molte delle malattie tipicamente umane come il diabete, il cancro e persino l’ansia. Manipolare i loro geni consente agli scienziati di colpirli con malattie che, di norma, non prenderebbero: l’obiettivo è quello di studiare meglio la fisiologia delle malattie in questione.

I topi knockout sono topi geneticamente modificati in cui, a scopo di studio, viene soppressa l’espressione di uno specifico gene. Questa azione è definita “gene knockout” o “knockout genico” e la prima volta che avvenne fu negli anni Ottanta con Mario Capecchi, Martin Evans e Oliver Smithies. Questa scoperta, la creazione del primo topo knockout, gli consentì di vincere il Premio Nobel per la Medicina nel 2007.

Leggi di più a proposito di Topi knockout: che animali sono? Come viene impiegato in un laboratorio?

significato

Metagenomica: che cosa significa? Che approccio è? Per cosa viene usato?

Si chiama metagenomica l’approccio scientifico basato sull’uso di tecniche genomiche moderne per lo studio di comunità microbiotiche. Queste non vengono prelevate e coltivate in laboratorio ma, al contrario, vengono studiate direttamente nel loro ambiente naturale. Ad oggi è usata soprattutto negli ambienti acquatici e terricoli, ma non si esclude che in futuro si potrà applicare anche all’atmosfera.

La metagenomica è nata grazie a Carl Woese e Norman Pace nel 1981 e si è fin da subito rivolta a tutti gli organismi di difficile coltivazione, per diverse cause. Il termine “metagenomica” è stato usato per la prima volta, però, quasi vent’anni dopo da Jo Handlesman, Jon Clardy, Robert M. Goodman e Sean F. Brady in una pubblicazione specifica. “Metagenoma” si riferisce al concetto di una collezione di geni sequenziati dall’ambiente, che può essere studiata allo stesso modo in cui è studiato un singolo genoma.

Leggi di più a proposito di Metagenomica: che cosa significa? Che approccio è? Per cosa viene usato?

Keto light: nuovo integratore alimentare, come funziona?

Keto light è un nuovo integratore alimentare in polvere solubile che viene consigliato a coloro che soffrono di problemi di deglutizione per via della facilità di assunzione. Il prodotto è acquistabile senza alcuna prescrizione medica e può essere utilizzato come possibile coadiuvante di una dieta finalizzata alla perdita dei chili in eccesso.

L’utilizzo di questo prodotto è solitamente consigliato come supporto di un regime alimentare ipocalorico di tipo “chetogenico”, ovvero dove sia previsto un ridotto consumo di carboidrati e zuccheri, all’interno di uno stile di vita sano nel quale si pratica regolarmente esercizio fisico.

Quest’assunzione, previo consiglio medico, può essere utile per coloro che sono in sovrappeso, poiché può aiutare a sostenere il benessere dell’apparato digerente e a favorire il raggiungimento dello stato di chetosi. Scopriamo insieme quali sono le caratteristiche di Keto light, come assumerlo, a cosa serve e che tipo di ingredienti sono contenuti al suo interno. Leggi di più a proposito di Keto light: nuovo integratore alimentare, come funziona?