3 tipologie di forbici professionali da parrucchiere

Per un parrucchiere esistono degli strumenti che sono indispensabili, strumenti senza i quali la sua attività non sarebbe possibile. Ma non basta scegliere un’attrezzatura qualunque, ciò che conta davvero è sceglierla di qualità. Questo discorso vale per le spazzole, per gli asciugacapelli, per i prodotti come shampoo, balsamo, sieri, ma vale soprattutto per le forbici. Senza le forbici un parrucchiere non sarebbe un parrucchiere, un po’ come un pittore senza il suo pennello. Esistono 3 tipologie di forbici professionali da parrucchiere che sarebbero l’ideale per dare un tocco in più al tuo lavoro. Leggi di più a proposito di 3 tipologie di forbici professionali da parrucchiere

I Bambini Dharma: di cosa si occupa questa associazione? Dove opera?

Ci sono varie associazioni di volontariato volte ad aiutare i bambini, e tra di esse c’è i Bambini Dharma, operante a Brescia dal 2011, e con la sua sede in via Domenico Bollani 20. Ma che cosa fa esattamente per i più piccoli? Quali progetti propone? Come si può sostenere l’associazione o diventare volontari? Che contatti ha?

Leggi di più a proposito di I Bambini Dharma: di cosa si occupa questa associazione? Dove opera?

Frasi sulla magia: ecco le più belle su di essa

La magia fa parte del nostro immaginario collettivo, in quanto lo si trova nei libri, nei film, negli spettacoli, etc, in particolare con delle saghe fantasy tratte da romanzi, attuali e non, e trasportati poi sullo schermo (e in certi casi non si può non pensare alla “magia” del digitale). Ma che cosa indica questo termine? Quali sono le frasi più belle che la riguardano?

Leggi di più a proposito di Frasi sulla magia: ecco le più belle su di essa

3 idee regalo per i propri dipendenti

Ci sono alcuni momenti in cui è importante fare un regalo ai dipendenti, per ringraziarli del duro lavoro che hanno fatto per il raggiungimento degli obiettivi aziendali. Che sia Natale o un altro evento, fare un pensiero ai propri collaboratori non è mai sbagliato, anzi, è un modo per riconoscere il loro impegno e farli sentire più motivati e determinati. Ma regalare qualcosa alle persone con cui si lavora non è così facile, soprattutto se non li si conosce a fondo. Leggi di più a proposito di 3 idee regalo per i propri dipendenti

ace golf

Colpo irripetibile del golf: che cosa si sa dell’Ace? Quali sono i più famosi?

Il golf è uno sport che si pratica in tutto il mondo. Il campo di gioco è un prato aperto e molto esteso, appositamente attrezzato con delle buche in cui i giocatori, da diverse distanze, devono cercare di fare centro. Lo strumento è il bastone da golf, di diversi pesi e misure: il gioco consiste nel colpire la pallina lungo un apposito percorso, da un punto di partenza fino alla buca nella zona d’arrivo. Vince il golfista che riesce a completare le 18 buche con il minor numero di colpi.

Popolare negli USA, in Giappone e in Inghilterra, secondo alcuni è uno sport di origine olandese, anche se in realtà il primo paese dove ebbe enorme diffusione è la Scozia, dove ancora oggi è sport nazionale. Il golf è ancora oggi lo sport con il primato mondiale di giocatori praticanti regolarmente iscritti ai sodalizi sportivi, che sono 70.000.000. Ecco tutte le sue caratteristiche e l’ace, il colpo famosissimo.

Leggi di più a proposito di Colpo irripetibile del golf: che cosa si sa dell’Ace? Quali sono i più famosi?

Il legame tra ingegneria e medicina

L’evoluzione tecnologica e l’avvento dell’Intelligenza artificiale ha reso le professioni sempre più multidisciplinari. In ogni ambito è, infatti, necessario coltivare saperi differenti per riuscire a rispondere alle esigenze del futuro e a svolgere la propria mansione con competenza e sicurezza.

La sanità, ambito molto tecnico e specifico che racchiude una molteplicità di competenze, non è esente da questo cambiamento e negli ultimi anni sono nate delle professioni e delle specializzazione che uniscono le competenze medico sanitarie ad altre conoscenze tecniche, in particolare ingegneristiche.

Sarà dunque sempre più diffuso per gli infermieri e il personale sanitario l’interesse ad acquisire la preparazione di un master in coordinamento infermieristico per ampliare le conoscenze economiche e gestionali con l’obiettivo di organizzare il reparto infermieristico e di elaborare i dati per contribuire all’evoluzione del lavoro.

Stesso discorso vale per i medici, che sono sempre più in contatto con gli ingegneri e per i quali il legame tra ingegneria e medicina si è tradotto in una serie di corsi di laurea che nel loro piano di studi uniscono le conoscenze mediche a quelle ingegneristiche, come ingegneria biomedica o medicina e tecnologie digitali. Leggi di più a proposito di Il legame tra ingegneria e medicina