Il fimo è una pasta sintetica modellabile che ha origini molto antiche. Si pensa, infatti, che risalga agli ultimi decenni del 1800 e che la sua storia sia legata all’attrice tedesca Katharina Simon, che amava confezionare bambole per le sue figlie. All’epoca, non soddisfatta di ciò che creava soprattutto per la poca realtà di volti ed espressioni, Katharina vide risolversi il suo problema grazie alla figlia Mimerle. Lei, infatti, negli anni Trenta realizzò un impasto di varie sostanze, fino ad ottenerne uno per mosaici che, con il calore, si induriva.
Oggi il fimo è molto usato e, con questa pasta, si possono creare moltissimi oggetti, dai gioielli sino ai soprammobili. All’epoca, Mimerle mise questa pasta sul mercato nel 1964, quando Eberhard Faber ne capì il potenziale e iniziò a produrla a livello globale. Ecco le sue caratteristiche e le cose importanti da sapere, prima di mettere le mani in pasta.
Leggi di più a proposito di Come lavorare il fimo? Che oggetti si possono realizzare?…