La scelta del broker forex con il quale si dovrà operare nel mercato degli investimenti può non essere semplice. Se non c’è nessun amico che ci possa dare dei consigli, come bisogna orientarsi? Vi daremo noi qualche consiglio sulle caratteristiche più importanti che bisogna guardare quando si sceglie un broker forex. Partendo dal fatto che la prima cosa da controllare nella scelta è che il poker, se opera in Italia, sia nel rispetto delle leggi e sia iscritto alla lista della CONSOB, che è l’organismo che in Italia che si occupa di regolamentare l’attività dei broker.
Scelta dei migliori broker forex 2017
Nella scelta del miglior broker forex bisogna tenere conto:
- della piattaforma e della Demo. Sappiamo che la demo è un prodotto davvero molto apprezzato perché permette di fare esperienza sul trading senza usare soldi reali. Infatti la cosa migliore da fare se possibile sarebbe scegliere un broker che offre la possibilità di usufruire di un conto demo, per fare pratica ed esperienza senza investire soldi reali.
- Il deposito. Tenete conto che ogni broker chiede come deposito minimo una somma diversa che può essere di cento o duecento euro o anche di più. Cercate di optare per broker che non abbiano un deposito troppo elevato; avere un deposito minimo significa che si ha difficoltà ad accedere ad alcune operazioni. Ma tenete anche conto che investire troppo poco in fondo è come non investire per nulla.
- Assistenza: un punto fondamentale per la scelta del broker ideale. Scegliere un broker che fornisce un’assistenza 24 ore su 24 e solo in italiano madrelingua significa evitare tanti problemi. L’assistenza dice molto anche della qualità del servizio, quindi cercate di optare per un pacchetto completo.
- Bonus. I broker invogliano i clienti a sceglierli usando proprio dei bonus: tuttavia oggi come oggi i bonus sono severamente regolamentati e spesso non sono prelevabili.
- Lo spread e le commissioni. Lo spread è il guadagno che il broker ottiene dalle operazioni svolte dal cliente. C’è fisso o variabile, è sempre meglio optare per lo spread fisso per sapere che costi ci attendono.
Inoltre ci potrebbero essere delle commissioni da pagare, sempre al broker, per alcune operazioni. Bisogna tenere conto di tutti questi fattori che andranno ad incidere sulla spesa totale dell’investimento: maggiore è il profitto del broker, minore è il guadagno che si ottiene dall’investimento. Ecco perché bisogna sempre considerare tutti gli elementi per fare una valutazione che sia completa, mai uno solo per tutti: considerate tutti i fattori finora elencate e scegliete il migliore broker.