Marketing strategico e operativo: significato e differenze
3 mins read

Marketing strategico e operativo: significato e differenze

L’imprenditore proprietario di un’azienda deve trovare la strategia giusta, per farsi pubblicità. Ci sono tanti metodi per farlo, dal web marketing al digital Pr, all’uso dei social media e l’inbound marketing. In questo articolo si parlerà dell’inbound marketing, una strategia con un piano specifico comprensivo di regole precise, fatte da un consulente professionista. Nel marketing ci sono due grandi rami: il primo è strategico e il secondo è operativo.

Che cos’è il marketing strategico

Il marketing strategico è un metodo che si avvale di un piano efficace che ti consente di svolgere alcune attività, per aumentare i clienti. Nei benefici di questa tecnica c’è l’analisi del prodotto, chi sono i competitor e quali sono le necessità dei clienti. In ogni singola operazione di marketing c’è un piano che coordina la diffusione di tematiche o comunicazione. Per l’efficacia di questo metodo ci vogliono competenza e lungimiranzad. L’essenziale è ottenere i risultati e di crescita. E’ necessario individuare l’ambiente dove si dovrà agire, per poi scegliere il metodo per avere un risultato in termini di fatturato soddisfacente.

Che cos’è il marketing operativo

Il marketing operativo è il metodo per attuare le azioni da fare, dopo uno studio approfondito che hai scritto su dei fogli di un blocknotes. Questo significa che la strategia in atto determina prima lo scopo, poi il modo con cui applicare le azioni necessarie per cercare di ottenere il risultato. Questo però non basta perchè bisogna usare le capacità per mettere a frutto i mezzi per inserire i KPI per attestare l’effetto dell’attività svolta. Un’altro requisito fondamentale è essere reattivi, cioè essere capaci di usufruire delle situazioni favorevoli, stando attenti a limitare i guai nella fase negativa che si può presentare.

Quali sono le differenze tra marketing strategico e operativo?

Le differenze tra marketing strategico e operativo sono evidenti e portano uno schema chiaro del contesto. Il divario si rivela nei ruoli dei punti chiavi che sono dentro allo stratagemma, che consenta di far fronte alle prove. Questo sistema è fatto apposta per avere un maggior guadagno, dei clienti nuovi e la possibilità per conservare vantaggi competitivi con i competitor. E’ una sfida senza armi ma con metodi efficaci che hanno una logica collegata ai concetti di inbound e outbound. In conclusione, con il marketing strategico guardi le azioni da fare, punti sulla lunghezza della fase, tracci linee guida. Attraverso il marketing operativo invece, metti in pratica ciò che hai costruito, esegui le azioni in poco tempo e operi sulla realizzazione del progetto. Il punto cruciale per entrambi da considerare, è il frutto che hai alla fine del percorso che si chiama fatturato.

Per chi fa questo mestiere, è necessario confrontare le diversità, perchè se distingui i due metodi effettuerai un buon lavoro. Tutto ciò porterà molti benefici economici per entrambi.

Lascia un commento