Nell’ultimo decennio la passione per i cani è aumentata moltissimo.
Probabilmente la vita frenetica e la mancanza di relazioni dovuta ai social hanno incrementato il desiderio di dedicarsi ad un piccolo amico. E’ risaputo che gli animali curano la depressione, aiutano il nostro sistema immunitario e rallegrano le nostre giornate.
L’affetto che ci può dare un cagnolino è davvero una terapia contro lo stress e la negatività!
Se hai deciso di adottare un nuovo amico, la scelta della razza deve essere compatibile alla tua quotidianità.
Meglio un cane di taglia minuta se non puoi portarlo fuori spesso e farlo correre.
Scegli razze poco pelose se hai un casa piccola senza balcone e valuta bene il carattere.
Se ne prendi uno al canile, fatti raccontare la sua storia per capire se è compatibile con altri animali in casa, con i bambini o se necessita di cure particolari.
Se stai pensando di prendere un cagnolino speciale, ti stupirà sapere che ci sono delle varietà davvero bizzarre!
Il Cane Nudo Messicano.
Come dice il nome, questa razza è glabra. Esistono 3 taglie tra i 25 e i 60 cm, i più grandi sono adatti alla guardia, mentre i piccoli sono perfetti da compagnia. Il vero nome è impronunciabile e anche difficile da scrivere: Xoloitzcuintle.
Questo cane ha un carattere riservato quindi si affeziona a padrone e famiglia ma è diffidente con gli estranei.
Il Puli
E’ un pastore ungherese che misura circa tra i 36 e i 45 cm. Il suo aspetto strambo che lo fa assomigliare ad un “rastadog” fa sorridere: i cordoni del suo pelo sembrano infatti veri e propri dreadlocks. Inutile sottolineare come la cura del pelo in questo cane sia impegnativa e da non trascurare. La personalità del Puli è quella di un cane simpatico, che ben si adatta ai bambini anche molto piccoli. Adora l’acqua, quindi se avete una piscina state attenti perché potrebbe tuffarcisi dentro senza remore!
Cane Crestato Cinese
Dall’aspetto molto “Glam” questa razza è davvero molto buffa. Ne esistono due varianti, nudo o peloso (detto “piumino da cipria”). Misura tra i 28 e i 33 cm al garrese, è un cane da appartamento che non ama gli estranei ma tollera la presenza di altri animali.
Bedlington Terrier
Sembra una piccola pecorella di 40 cm. Arriva al massimo ai 10 kg, ma è estremamente muscoloso e agile. Sembra possa tenere il passo di un cavallo, ha un’indole aggressiva verso gli altri cani se vive all’aperto.
Sharpei
Di origine cinese, presenta pelle in abbondanza, tanto da creare le caratteristiche rughe sul capo.
E’ di taglia media (circa 50 cm) e richiede molte cure e attenzioni.
La sua personalità tranquilla permette di lasciarlo solo in casa per qualche ora.
Bulldog francese
Famosissimo per sembrare un carlino dalle orecchie lunghe. Il suo aspetto simpatico rispecchia un carattere allegro e giocoso (anche troppo!).
Affenpinscher
Misura massimo 30 cm, e sembra perennemente spettinato! Adora le coccole ed è anche uno dei pochi cagnolini che si adatta ai viaggi.
Gli allevamenti di queste razze così strane si possono trovare sul web, ma attenzione, proprio per questo motivo, i costi potrebbero essere altrettanto strambi!