Yattaman è un anime degli anni 70 che molti quarantenni di oggi ricorderanno con nostalgia, soprattutto per la bellissima sigla dei Cavalieri del Re.
I cartoni animati trasmessi in Italia nei primi anni 80 infatti, derivano da anime giapponesi di qualche anno prima.
Yattaman fa parte di un filone di viaggi nel tempo divisi in 8 serie, anche se in questa storia i viaggi non sono dichiarati come veri e propri spostamenti temporali.
La peculiarità dei Time Bokan (questo il nome delle serie) è che si tratta di cartoni animati in cui i cattivi sono demenziali ed incapaci.
Trama di Yattaman
Il Dottor Dokrobei è un personaggio misterioso che appare alla sua squadra di truffatori con le fattezze di un teschio parlante.
Ogni puntata il Dottore incarica il trio di furfanti composto da Miss Dronio, Boyakki e Tonzula di cercare in un luogo preciso uno dei quattro frammenti di una pietra detta Dokrostone.
Al termine di ogni messaggio il teschio si autodistrugge lasciando ai ladri il compito di trovare un pezzo di pietra che sistematicamente si rivelerà inesistente.
Obiettivo ultimo del Trio Drombo (questo il nome del gruppo) è quello di riunire tutti i Dokrostone per trovare un tesoro.
I buoni del cartone, Yatta1 e Yatta 2, i cui veri nomi sono Ganchan e Janet, cercano di ostacolare i nemici combattendoli con robot dalle fattezze animali che cambiano ogni volta.
Yatta Can (in varie versioni tra cui Bulldog e King), Yatta Pellicano, Yatta Pesce, Yatta Elefante, Yatta Doiler (un dinosauro) e Yatta Campione (un canguro).
La battaglia finisce sempre con la distruzione del Robot del Trio Drombo e con la loro punizione da parte del Dottor Dokrobei.
Man mano che la storia prosegue, l’evoluzione psicologica dei personaggi cambia, infatti Miss Dronio e i suoi compari sembrano tutti innamorati dei loro nemici.
La serie termina col ritrovamento dei frammenti da parte del trio, che però scopre essere il corpo del Dottor Dokrobei, andato in pezzi durante il suo atterraggio sulla terra.
Recuperate le sue reali fattezze aliene, il Dottore tornerà sul suo pianeta, lasciando tutti a bocca asciutta.
Personaggi
I protagonisti della serie sono Ganchan, il ragazzo costruttore di tutti i robot Yatta e Janet, la sua fidanzata.
Janet si difende con un bastone elettrificato, mentre Ganchan usa come arma per il combattimento corpo a corpo un Kendama, da noi tradotto come “yo-yo” nel doppiaggio italiano.
I due ragazzi sono spesso accompagnati da un piccolo robot a forma di dado chiamato Robbie Robbie che ne è la mascotte.
Nella fazione nemica abbiamo Miss Dronio, avvenente ragazza in cerca di sistemazione, e due compari bruttarelli, Boyakki e Tonzula, uno col nasone e i baffi, l’altro basso e con la barba.
Boyakki costruisce i robot da battaglia, mentre Tonzula è il manovale del gruppo.
Infine il dottor Dokrobei, alieno senza corpo in cerca dei pezzi della Dokrostone, impartisce ordini ai 3 sventurati pasticcioni, inviandoli spesso in missioni fallimentari per solo gusto di poterli punire.
Questo anime ha avuto talmente tanto successo che sono stati realizzati dei veri e propri film che raccontano la storia dei discendenti degli Yatta e del Trio di criminali.