Guide per tavoli e mobili: ecco come trovarle online

Tra gli elementi fondamentali per una solida struttura e per lo svolgimento della corretta funzione degli oggetti di arredo si trovano le guide per tavoli e mobili. Le guide tornano utili per tutti quei mobili che montano dei cassetti, i quali devono poter essere aperti senza difficoltà.

Ogni giorno si sfruttano i cassetti per riporre oggetti e per tenere la casa in ordine, ma non si pensa agli elementi che ne garantiscono il funzionamento. Ci si accorge dell’importanza di questi ultimi solo quando il cassetto si rompe e non si riesce più ad aprirlo correttamente: nella maggior parte dei casi si rinviene un danno alla guida e basta sostituirla con una nuova per risolvere il problema.

Cosa sono le guide per tavoli e mobili?

Comprendere le caratteristiche fondamentali di questi elementi può essere utile prima di procedere con l’eventuale acquisto. Le guide per tavoli e mobili sono degli elementi molto semplici, ma che svolgono un ruolo centrale e di cui non si può fare a meno.

Le guide sono montate su tutti i mobili ed i tavoli che presentano dei cassetti, perché rendono possibile lo scorrimento dei cassetti. Di fatto le guide definiscono il binario lungo il quale il cassetto deve muoversi e consentono l’apertura e la chiusura di questo senza danni alla struttura del tavolo o del mobile.

A seconda della tipologia di cassetto e delle proprie esigenze, si può decidere di acquistare una delle diverse tipologie di guide per cassetti. In commercio si trovano, ad esempio, delle guide a sfera ad estrazione totale, ma anche delle guide a sfera ad estrazione parziale, delle guide a rotelle, delle guide ammortizzanti e delle guide allungabili.

Come scegliere le guide per mobili

La scelta deve essere fatta prendendo in considerazione le caratteristiche del mobile che si deve riparare – solitamente si tende a sostituire la guida rotta con un elemento nuovo della stessa tipologia – ma anche la portata massima, che viene espressa in chilogrammi.

Valutare la portata è importante, perché a seconda degli oggetti che saranno introdotti nel cassetto servirà una capacità di resistere al peso differente: si va da portate di alcune decine di chili, fino ad arrivare a portate che superano i cento chilogrammi.

Si può anche optare per la sostituzione di una guida con un modello differente, se si crede che questo renda più semplice l’utilizzo del cassetto. In questo caso si possono acquistare dei kit completi e non semplicemente la singola guida da sostituire.

Acquistare online le guide per mobili e tavoli: quali sono i vantaggi?

Molte persone si recano in ferramenta per acquistare questi elementi, ma non bisogna per forza uscire di casa per ottenere ciò di cui si ha bisogno. Viene offerta infatti ai clienti l’opportunità di effettuare l’acquisto online e di ricevere a casa delle guide di ottima qualità da montare sui propri mobili per garantirne la corretta apertura e per facilitare lo scorrimento dei cassetti.

Un punto di forza dell’acquisto online è il prezzo conveniente. Acquistando in rete si avrà la possibilità di effettuare un rapido confronto tra le diverse soluzioni disponibili, controllando i costi di tutte le guide per tavoli e mobili appartenenti ad una determinata tipologia, con l’obiettivo finale di individuare la guida con il rapporto qualità – prezzo più vantaggioso.

Un altro vantaggio riguarda la possibilità di trovare guide di tutti i tipi. Un negozio online specializzato in prodotti elettrici e ferramenta è Toolmarket.it, che mette a disposizione dei suoi clienti una vasta gamma di guide per cassetti. E’ possibile acquistare sia delle singole guide che dei kit completi, potendo dunque trovare su un unico e-commerce tutto ciò di cui si ha bisogno.

Marco Autore

Lascia un commento