Con il trading che avanza ci sono sempre più persone interessate a scoprire quali sono le migliori piattaforme per fare questo tipo di attività. Insomma, è chiaro a molti che è impossibile ottenere un qualsiasi risultato investendo sui mercati finanziari se non si è accompagnati da una buona piattaforma di trading.
Per questo abbiamo deciso di realizzare questa guida in collaborazione con un sito specializzato di settore, vale a dire TradingCenter.it che sulla sua pagina www.tradingcenter.it/piattaforme-trading/ ci parla proprio delle migliori piattaforme e come riconoscerle con facilità.
Dopotutto quando in un broker e in una piattaforma di trading c’è qualità diventa piuttosto semplice riconoscerlo. Chi non lavora bene, o peggio è una truffa, non pone attenzione ai dettagli, non cura l’esperienza del cliente e non offre strumenti di trading adeguati e che mirano al raggiungimento dei risultati.
Non è questo il caso delle piattaforme recensite su TradingCenter.it. Ma andiamo quindi a conoscere i consigli per non sbagliare piattaforma dispensati proprio da questo portale che ha fatto del trading online il fulcro essenziale della propria attività editoriale.
Riconoscere le piattaforme di qualità
Purtroppo in passato ci sono stati alcuni casi complessi e difficili che hanno fatto parlare del trading online come di una truffa. Questo è accaduto perché nel settore trading girano molte persone che desiderano fare soldi facili e quindi diventano subito preda si promesse di guadagni rapidi e veloci. Il risultato? Queste persone finiscono per iscriversi a finti servizi di trading online che servono solo a spillare soldi ai malcapitati.
Oggi per fortuna la maggior parte delle piattaforme di trading online opera legalmente e senza truffare nessuno. I broker rispondono a dure legislazioni che sono state create nel corso degli anni allo scopo di tutelare le persone che vogliono entrare nel settore e devono poterlo fare senza correre alcun rischio.
In questa ottica abbiamo 3 consigli fondamentali per chi vuole iniziare a fare trading e desidera farlo al sicuro e al riparo da qualsiasi truffa:
- Controllare la qualità del sito: un broker truffa si riconosce facilmente perché in genere ha un sito internet scadente e poco affidabile. Si vede che le pagine sono poche e le sezioni sono spoglie, le immagini sono di scarsa qualità e forse sono anche state rubate da altri siti. I link spesso non funzionano. Questi sono tutti segnali di una possibile truffa.
- Controllare la licenza: i broker seri espongono la loro licenza in bella vista nella pagina principale del sito, perché per un broker avere la licenza è anche motivo di vanto. Questo nel senso che non è per niente facile ottenere una licenza viste le decine di controlli che vengono effettuati sul conto del broker, i suoi conti e tutti i suoi servizi di negoziazione.
- Controllare la piattaforma: una licenza da se ha poco valore se non è inserita all’interno di una piattaforma che vale la pena utilizzare. Il servizio in termini di piattaforma deve essere di alto livello per avere un’esperienza di trading all’altezza. Ricordarsi quindi di fare una prova anche su conto demo.
Nel settore trading le licenze vengono fornite dalla CySEC ovvero dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (Επιτροπή Κεφαλαιαγοράς), che è l’authority di vigilanza di Cipro, in Italia inoltre ci sono i controlli effettuati dalla Consob.