Parfait alle mandorle: la ricetta

Se vi trovate alla ricerca di un dessert fresco e allo stesso tempo innovativo, il Parfait alle mandorle potrebbe fare proprio al caso vostro! Questa ricetta trae ispirazione dalla tradizione gastronomica tipica siciliana ma, a differenza del classico semifreddo estivo, il composto di tuorli pastorizzati dona quel sapore in più adatto ai palati più esigenti.

All’interno del Parfait alle mandorle si concentra tutto il sapore della frutta secca, unita alla freschezza della base del dessert. La preparazione si adatta anche ai cuochi principianti, apprezzata da grandi e piccini, a grande impatto scenico come ultima portata. Andiamo a scoprire insieme gli ingredienti necessari e gli step da seguire.

Ingredienti necessari

Per realizzare il Parfait alle mandorle occorrono una serie di ingredienti specifici, quali: 85 grammi di mandorle spellate; 40 grammi di zucchero per il croccante; 20 grammi di acqua; 220 grammi di panna fresca liquida; 65 grammi di zucchero per la preparazione della pate a bombe e 25 grammi di acqua; 3 tuorli medi.

Per decorare il Parfait alle mandorle occorrono: 85 grammi di mandorle pelate; 20 grammi di acqua; 2 grammi di burro; 40 grammi di zucchero; 100 grammi di cioccolato fondente.

Step da seguire per realizzare il dessert

Per realizzare il Parfait alle mandorle si deve partire dalla realizzazione del croccante. Versate quindi l’acqua e lo zucchero e lasciate sciogliere i due ingredienti a fiamma moderata. Quando la temperatura avrà raggiunto i 121 gradi, oppure la formazione delle classiche bollicine bianche in superficie, togliete la preparazione dal fuoco.

Scaldate quindi le mandorle in padella, senza arrivare alla tostatura, e aggiungetele all’interno della base per il croccante. Scaldate il tutto per alcuni minuti e aggiungete il burro. Versate il croccante su uno strato di carta da forno, allargando le mandorle per lasciarle successivamente raffreddare.

Per preparare la pate à bombe del Parfait alle mandorle versate lo zucchero e i 20 grammi di acqua all’interno di un pentolino. A 115 gradi raggiunti aggiungete i tuorli montati, andandoli a versare a filo. Sbattete la preparazione fino al raffreddamento completo e versate le mandorle raffreddate in precedenza in un mixer. Le due preparazioni devono essere unite all’interno di un’altra ciotola e mescolate con una frusta, aggiungendo anche la panna montata.

Il composto deve essere versato in uno stampo e lasciato riposare in freezer per 12 ore. Al momento di servire il Parfait alle mandorle realizzate il croccante per la decorazione, portando l’acqua e lo zucchero alla temperatura di 121 gradi. Il croccante, questa volta compatto a forma rettangolare, deve essere lasciato raffreddare su carta da forno prima di posizionarlo sulla base del Parfait alle mandorle. Il cioccolato deve essere sciolto a bagnomaria e servito in abbinamento al dessert.

Serena B. Autore

Lascia un commento