Università parigina: cosa si studia alla Sorbona? Come iscriversi?

L’Università Pantheon-Sorbona, detta anche Università Parigi 1, offre praticamente tutti i corsi di studio possibili e immaginabili. Ad emergere, però, sono le discipline economiche e relative al Management, l’arte e le Scienze Umane con quelle Politiche e Giuridiche.

Sebbene il centro amministrativo sia nel Quartiere Latino, che è al centro di Parigi, in realtà possiede molte succursali in giro per la città. Il rettorato si trova al civico 12 di piazza del Panthéon.

Gli indirizzi di studio

Nel settore economico-gestionale, sono presenti i corsi: Economia pura, Gestione ed Economia Aziendale e Matematica ed Informatica. Per le scienze umane, invece, si può scegliere tra Storia, Filosofia, Geografia, Arti Plastiche e Scienza dell’Arte o Storia dell’Arte e Archeologia.

Nel settore delle scienze giuridiche e politiche son presenti i corsi di Giurisprudenza;  Diritto, Amministrazione e Funzione Pubblica; Diritto degli Affari; Studi internazionali ed europei; Scienze Politiche; Studi Sociali e Diritto Sociale.

L’edificio della Sorbona

A chiamarsi Sorbona non è tanto l’Università, quanto l’edificio di Parigi che la ospita e che ancora oggi lo rende noto e famoso. Si trova sulla sponda sinistra della Senna, nel quartiere latino. Il nome “Sorbona” designava il Collegio della Sorbona, fondato dal cattolico Robert de Sorbon, confessore di Re Luigi nel 1253, per insegnare teologia agli studenti più poveri. In generale, però, il termine indicava anche l’antica università di Parigi medievale.

Il sito dell’Università della Sorbona

Su www.sorbonne-universite.fr si possono trovare moltissime informazioni utili sull’università. Il sito si può consultare sia in inglese che in francese e presenta diverse sezioni, da quelle dedicate alla storia dell’Istituto e alla sua struttura giuridica e organizzativa fino a quelle più pratiche, concentrate sui corsi di studi e sulle modalità di gestione.

Una specifica sezione è dedicata agli studenti. Qui viene spiegato cosa significa studiare alla Sorbona e cosa garantisce questo per il futuro di ognuno. Inoltre, vengono spiegati nel dettaglio i servizi di cui possono usufruire gli studenti a partire dalle assistenze finanziarie e di salute fino ad arrivare agli sport e alle attività culturali da praticare. Sul sito della Sorbona si possono anche scoprire le diverse associazioni studentesche dell’Istituto, nonché i luoghi dei vari edifici in cui si può mangiare e studiare. Ampio spazio è poi dedicato alla questione dell’alloggio, soprattutto per gli studenti che arrivano dall’estero.

Per iscriversi, lo studente deve rivolgersi all’Isitituto Universitario: si raccomanda di contattarlo con largo anticipo, in modo che la pratica possa essere sbrigata con calma e puntualità.

Giulia Autore