Ask login: come fare, come iscriversi, cos’è il servizio e a cosa serve

I social network, ormai, dominano il nostro mondo ed è molto frequente vederne nascere di nuovi da un giorno all’altro.

Questo è stato proprio il caso di Ask, social nato nel 2010 da sviluppatori lituani e che, in pochissimo tempo, ha scalato le vette del successo arrivando a contare più 70 milioni di utenti registrati, soprattutto tra gli adolescenti.

Piattaforma intrigante e molto semplice da usare, si basa su domande e risposte ed è stata in grado di stuzzicare la curiosità di tutto.

Oggi, pur essendo ancora attivo e utilizzabile, Ask è stato scalzato dai nuovi social network di moda al momento – primo fra tutti Tik Tok – ma è ancora interessante capire come funziona e come si usa.

Che cos’è Ask e a che cosa serve

Ask, abbreviativo di Ask.fm ovvero Ask for me, è un social di intrattenimento che si basa sulla possibilità di mandare a un utente domande in forma anonima, a cui la persona in questione può decidere di rispondere oppure no.

Chiaramente la piattaforma spinge a rispondere, perchè se non si interagisce con gli utenti è molto difficile crescere in popolarità. Questa possibilità di anonimato, e la possibilità di una facile popolarità, ha colpito subito i più giovani, che si sono scatenati creando delle vere e proprie celebrità seguitissime sul social.

La grande diffusione di Ask, però, non ha avuto solo effetti positivi: la piattaforma, infatti, è stata a lungo al centro di accese polemiche, accusata di istigare il cyber bullismo.

Purtroppo sono stati molti i casi in cui, con la scusa della possibilità di porre domande in anonimo, il social sia stato usato per prendere di mira e bullizzare le persone e ancora oggi, pur non essendo utilizzato quanto prima, sono ancora tanti i ragazzi che subiscono cyber bullismo sulla piattaforma, a volte con conseguenze anche gravissime.

Il consiglio, quindi, è quello di usare Ask sempre con intelligenza e, se si è genitori di adolescenti, avere molta attenzione quando i figli utilizzano questo tipo di app.

Tutto quello che c’è da sapere per iscriversi ad Ask

Per utilizzare Ask, e sfruttare tutte le sue potenzialità al massimo, è necessario registrarsi al portale e creare un proprio profilo un’utente: è un’operazione molto semplice, eseguibile velocemente sia dal pc, sia direttamente dall’app sul cellulare.

Per effettuare la registrazione, dalla schermata principale si deve accedere alla sezione apposita cliccando sul pulsante Sign up: si aprirà una finestra in cui inserire i proprio dati personali ,mail, nome utente, password, ecc. e poi, una volta dato l’ok, si accederà alla schermata chiamata Bacheca.

Ora si può iniziare veramente ad usare Ask, a porre domande ma anche a riceverle: nella sezione Profilo si visualizzeranno tutte le richieste degli utenti, e inoltre si potrà arricchire il proprio profilo con foto e altre informazioni personali, per permettere a chi vi segue di conoscervi meglio.

A questo punto non rimane che iniziare a interagire: più domande, ma anche fotosondaggi e shoutout, le altre possibili interazioni, vengono poste, più risposte vengono fornite, e più si potrà accrescere la propria popolarità sulla piattaforma.

Come eliminare un account Ask

Per eliminare un account Ask bisogna accedere al profilo personale, poi cliccare sull’icona dell’ingranaggio, cliccare su “Accounts” in alto a destra e cliccare su “Deactivate account”.

Danila Autore

Lascia un commento