Sposò Francesco Giuseppe: ecco la vera storia di Sissi e curiosità che la riguardano

Ci sono poche donne nella storia con una vita così tragica come Elisabetta d’Austria. Nata il 19 novembre 1876, era figlia di Rodolfo, principe ereditario d’Austria, e di sua moglie, la duchessa Stéphanie del Belgio. Ebbe un’infanzia felice fino all’età di 7 anni, quando perse entrambi i genitori in un tragico incidente: furono vittime dell’incidente di Mayerling, quando Rodolfo sparò loro e poi si uccise con un ultimo colpo di pistola al cervello. Dopo questa tragedia, lo zio Francesco Giuseppe I si prese cura di lei. E qui le cose si fanno strane: secondo alcune fonti, Elisabetta si innamorò di uno dei suoi zii che era anche suo cugino… Ma scopriamo di più sulla vita e le curiosità dell’imperatrice Elisabetta d’Austria.

Elisabetta d’Austria: una breve biografia

L’imperatrice Elisabetta d’Austria nacque il 19 novembre 1876, secondogenita del principe ereditario d’Austria e della sua consorte belga, la duchessa Stéphanie del Belgio. Entrambi i suoi fratelli morirono nella prima infanzia, lasciando Elisabetta come erede della dinastia degli Asburgo. La sua vita cambiò drasticamente dopo la morte della madre, avvenuta all’età di sette anni. La tragedia dell’incidente di Mayerling tolse la vita a suo padre e a suo zio (fratello di suo padre), Rodolfo, principe ereditario d’Ungheria, sospettato anche della morte della moglie. L’infanzia di Elisabetta fu segnata dalla tragedia: i suoi genitori persero la vita e lo zio, futuro sovrano dell’Austria-Ungheria, si prese cura di lei.

Il suo matrimonio infelice

Nel tentativo di evitare la linea di successione, l’Imperatore organizzò un matrimonio tra Elisabetta e il Duca di Hohenberg. Il matrimonio ebbe luogo il 28 giugno 1901, ma non fu un affare felice, infatti la coppia non visse insieme e non ebbe figli. Si dice che Elisabetta fosse innamorata di un altro uomo, ma finì per sposare il Duca, considerato molto poco attraente e addirittura ripugnante. Il matrimonio durò solo tre anni, dopodiché la coppia divorziò per mancanza di entusiasmo da parte di entrambi. Il duca di Hohenberg morì solo quattro anni dopo ed Elisabetta si ritrovò nuovamente senza marito.

La morte dell’imperatrice Elisabetta d’Austria.

Come i suoi genitori, anche Elisabetta ebbe una morte tragica, secondo alcune fonti, fu avvelenata dalla sua dama di compagnia, Marie Zakrewski, pagata per l’omicidio dai servizi segreti russi. Secondo questa teoria, la Zakrewski avrebbe avvelenato Elisabetta con la tossina spagnola, camuffata da regalo di un amico. Zakrewski fu arrestata dopo l’omicidio e condannata all’ergastolo. La vera causa della morte dell’imperatrice Elisabetta d’Austria rimane un mistero, poiché molti ritengono che la storia della tossina spagnola sia solo un mito.

5 fatti strani e inquietanti sull’imperatrice Elisabetta d’Austria

– Quando aveva solo 7 anni, Elisabetta perse entrambi i genitori in un tragico incidente. Furono vittime dell’incidente di Mayerling, quando Rodolfo sparò loro e poi si uccise con un ultimo colpo di pistola al cervello.

– Ci sono molte teorie sulla morte dell’imperatrice Elisabetta d’Austria, ma la più accreditata è che sia stata avvelenata dalla sua dama di compagnia.

– Il matrimonio dell’imperatrice Elisabetta con il duca di Hohenberg fu una storia infelice fin dall’inizio. Non vissero insieme e non ebbero figli.

– Secondo alcune fonti, Elisabetta si innamorò di uno dei suoi zii, che era anche suo cugino. Questo potrebbe essere il motivo per cui era così desiderosa di sposarlo, anche se era molto poco attraente.

– La tragica morte dell’imperatrice Elisabetta d’Austria non impedì al marito di risposarsi. Si risposò pochi anni dopo la sua morte e generò anche un figlio con la nuova moglie.

Beatrice Autore