Sissi

Sposò Francesco Giuseppe: ecco la vera storia di Sissi e curiosità che la riguardano

Ci sono poche donne nella storia con una vita così tragica come Elisabetta d’Austria. Nata il 19 novembre 1876, era figlia di Rodolfo, principe ereditario d’Austria, e di sua moglie, la duchessa Stéphanie del Belgio. Ebbe un’infanzia felice fino all’età di 7 anni, quando perse entrambi i genitori in un tragico incidente: furono vittime dell’incidente di Mayerling, quando Rodolfo sparò loro e poi si uccise con un ultimo colpo di pistola al cervello. Dopo questa tragedia, lo zio Francesco Giuseppe I si prese cura di lei. E qui le cose si fanno strane: secondo alcune fonti, Elisabetta si innamorò di uno dei suoi zii che era anche suo cugino… Ma scopriamo di più sulla vita e le curiosità dell’imperatrice Elisabetta d’Austria. Leggi di più a proposito di Sposò Francesco Giuseppe: ecco la vera storia di Sissi e curiosità che la riguardano

Fonti rinnovabili

Sostenibilità ambientale: tutto quello che c’è da sapere sull’energia da fonti rinnovabili

Le fonti rinnovabili sono l’obiettivo delle politiche europee, che puntano sull’eolico, l’idroelettrico e l’energia solare per raggiungere la neutralità climatica quasi totale e decarbonizzare il più possibile. Il Green Deal rappresenta un progetto ambizioso, in tal senso, e mira a eliminare fonti come il carbone o il petrolio totalmente entro il 2050, procedendo per step intermedi. Il nostro pianeta, fino ad oggi, ha subito un innalzamento della temperatura costante che ha portato al noto effetto serra: le conseguenze vanno dallo scioglimento dei ghiacciai a un clima atipico. L’inquinamento ha contribuito ulteriormente ad alterare l’ecosistema marino e non solo. Passare alle fonti rinnovabili è quindi utile per tutelare l’ambiente il più possibile. A questo proposito, può essere interessante guardare alle  offerte energia da fonti rinnovabili che non solo mostrano un occhio di riguardo nei confronti dell’ambiente ma consentono anche di avere un reale risparmio in bolletta. Leggi di più a proposito di Sostenibilità ambientale: tutto quello che c’è da sapere sull’energia da fonti rinnovabili

Informazioni

Operone TRP: che cos’è? Che differenza c’è con l’operone LAC?

Operone TRP, che cosa è? Per rispondere a questa domanda specifica bisogna definire, innanzitutto, cosa si intende con il termine “operone”. Prima di tutto, va detto che si tratta di una parola propria dell’ambito della Biologia. Infatti è proprio con questo nome, che si definisce un insieme di geni molto vicini tra loro, che operano e si regolano in modo coordinato. In genere, un operone serve per produrre un metabolita, cioè il prodotto di un processo metabolico. Nello specifico, a cosa serve l’operone TRP? Dove si trova? Quali sono le differenze principali, rispetto all’operone LAC? Scopriamolo insieme, continuando a leggere questo articolo di approfondimento. Leggi di più a proposito di Operone TRP: che cos’è? Che differenza c’è con l’operone LAC?

Tradimenti

Si può perdonare un tradimento? Consigli e aspetti da valutare

Quando si subisce un tradimento il dolore e il senso di frustrazione sono grandi. Perdonare un tradimento non è una cosa facile da fare ma nemmeno impossibile, in questo articolo vedremo se è possibile perdonare un tradimento e come fare

Il tradimento è qualcosa che non dovrebbe accadere, esistono diverse cause per cui il partner potrebbe tradire, anche se questo non giustifica mai il fatto. Su subito.news troviamo un articolo dedicato al tradimento e alla psicologia che c’è dietro, che può dare un quadro ancora più completo della situazione. In ogni caso, prima di decidere se perdonare o no bisogna fare i conti con se stessi, e capire se si è disposti a sopportare e andare avanti nella relazione, bisogna mettere su una bilancia pro e contro e valutare quanto è grande e importante il sentimento e se questo basta per andare oltre alla gravità del fatto.

Molte volte per perdonare un tradimento, in base al danno subito, e a seconda della persona che lo riceve, è necessario affidarsi a degli psicologi specializzati, che possano aiutare la persona ferita a metabolizzare il fatto e a superarlo, oppure è possibile affrontare un percorso di coppia che scava a fondo al problema e da una visione chiara della relazione. Vediamo quali sono i consigli dati dagli psicologi per superare un tradimento Leggi di più a proposito di Si può perdonare un tradimento? Consigli e aspetti da valutare

Cucina

Valori nutrizionali trippa: ecco quali sono e quanta mangiarne  

La trippa è un piatto della cucina tipica romana e laziale, gustoso, morbido, saporito ma… decisamente sconsigliato per chi sta seguendo una dieta ipocalorica! Nelle prossime righe non solo esploreremo la storia di questo celebre piatto esportato in tutto il mondo, ma anche calorie e valori nutrizionali trippa, ovvero tutto quello che dovete sapere per inserirla in una alimentazione corretta e bilanciata! Leggi di più a proposito di Valori nutrizionali trippa: ecco quali sono e quanta mangiarne  

Tecnologia

Smart city: anche i droni senza pilota tra i protagonisti delle città del futuro

I droni sono piccoli aeromobili dotati di quattro eliche, che si muovono con una tecnologia simile a quella degli elicotteri e vengono pilotati da terra, mediante radiocomando o applicazione dedicata.

In genere sono equipaggiati con fotocamera e videocamera ad altissima risoluzione e vengono utilizzati in diversi contesti, ad esempio per effettuare riprese video in ambito documentaristico e giornalistico, per il monitoraggio di ambienti e impianti industriali di grandi dimensioni e di difficile accesso, per il controllo di infrastrutture, viadotti e linee ad alta tensione, per verificare lo stato degli argini di fiumi e canali, dei complessi architettonici e dei palazzi storici, così come per motivi di sicurezza in ambito urbano o nel corso di eventi

La continua innovazione tecnologica ha inoltre consentito di progettare e sviluppare droni privi di pilota, in quanto dotati di un sistema che permette ai dispositivi di muoversi in maniera del tutto automatica.

È il caso di Dronus Drone in a Box NEST 250, sistema di droni del tutto automatizzati, attivi 24 ore su 24 per effettuare operazioni di controllo e di sicurezza tramite droni. Leggi di più a proposito di Smart city: anche i droni senza pilota tra i protagonisti delle città del futuro

Alimentazione

Ricotta di pecora: valori nutrizionali e che differenze ci sono con la ricotta di mucca?

La ricotta è un latticino fresco che si ottiene dal sottoprodotto della produzione del formaggio, cioè il siero del latte. Si tratta di un prodotto estremamente versatile in cucina, adatto alla preparazione sia di primi che di secondi piatti, nonché di ottimi dolci. Sul mercato si può trovare sia di pecora, che di vacca o di capra: la differenza sta principalmente nel gusto e nelle proprietà nutrizionali e organolettiche, che dipendono dalla diversità del latte.

All’interno del latte ci sono due tipi di proteine: le caseine, che sono la maggior parte (80%), e le proteine del siero. La caseina e i grassi vanno a formare la cagliata, da cui poi si fa il formaggio. Le proteine del siero, invece, si coagulano a 75°C e vanno a formare fiocchi bianchi, che vengono quindi raccolti con una schiumarola dentro a cestelli chiamati “fuscelle”. Qui si viene a creare una massa che prende la caratteristica forma del contenitore e che altro non è se non la ricotta. Leggi di più a proposito di Ricotta di pecora: valori nutrizionali e che differenze ci sono con la ricotta di mucca?

Castel

Castel del Monte biglietto: ecco quanto costa a prezzo pieno e cosa vedere

A pochi chilometri dal centro abitato della città pugliese di Andria sorge una meraviglia architettonica da vedere assolutamente almeno una volta nella vita. Parliamo di Castel del Monte, un castello di eccezionale valore sia storico che architettonico, simbolo della città e della provincia di Barletta-Andria-Trani. Se state pianificando una vacanza in Puglia, ecco tutto quello che dovete sapere su Castel del Mone: biglietto, orari e storia. Leggi di più a proposito di Castel del Monte biglietto: ecco quanto costa a prezzo pieno e cosa vedere

Dolori articolari

Dolore articolare: cosa può provocarlo, chi può soffrirne e come curarlo

dolori articolari possono manifestarsi a diverse età della vita, anche se tendono a insorgere con maggiore frequenza a partire dai 45 anni negli uomini e dai 50 per quanto riguarda le donne. Inoltre, possono avere intensità più o meno grave: si va infatti dalle piccole infiammazioni a stadi che finiscono col diventare debilitanti, se non addirittura invalidanti.

Al giorno d’oggi si tratta di un disturbo diffuso tra un ampio numero di persone, che ne possono soffrire più o meno continuativamente. Per questo può essere utile conoscere i rimedi che è possibile utilizzare per contrastare la problematica quando si manifesta e le cause principali all’origine della loro comparsa. Leggi di più a proposito di Dolore articolare: cosa può provocarlo, chi può soffrirne e come curarlo

Salute

Benessere maschile: tutto quello che c’è da sapere sulla disfunzione erettile

Una delle mille sfaccettature del benessere maschile è quello che riguarda la propria intimità. Una delle problematiche che alcuni uomini si trovano a dover affrontare nel corso della vita è la disfunzione erettile. Spesso chiamata anche impotenza, è una condizione che può creare difficoltà anche nelle relazioni interpersonali e che può minare pesantemente la propria autostima.

Anche per questo è importante sapere quali sono le cause di questo disturbo e quali sono i possibili rimedi. Prima di tutto bisogna capire di che cosa si sta parlando; si è in presenza di disfunzione erettile quando non si riesce raggiungere l’erezione oppure quando è talmente debole da non poter completare il rapporto.

L’impotenza è un problema molto più diffuso di quanto si pensi e, anche se l’età può giocare un ruolo fondamentale, può riguardare uomini di ogni età. La disfunzione erettile primaria è quella che compare precocemente e che in pratica impedisce a chi ne soffre di completare il primo rapporto sessuale; quella secondaria, che è la più diffusa, compare solo da un certo momento della vita. Alla base del problema ci possono essere anche altre condizioni, come il diabete non controllato o patologie cardiache. Leggi di più a proposito di Benessere maschile: tutto quello che c’è da sapere sulla disfunzione erettile