
Calcio che passione: consigli e suggerimenti per la scelta degli scarpini
Molto spesso chi gioca a calcio si chiede quali siano le migliori scarpe da utilizzare o almeno le più adatte alle proprie caratteristiche.
Per un calciatore, a prescindere da quale sia il suo livello tecnico e il campionato in cui gioca, è davvero importante trovare le scarpe adatte a lui. Scegliere un modello che calzi in modo adeguato e che abbia un’ottima conformazione tecnica permette infatti di ottenere molti vantaggi nel calcio, lo sport più amato e più praticato in Europa.
Gli scarpini da calcio sono l’accessorio più importante per un calciatore e per ognuno di essi è indispensabile un periodo di tempo per prendere confidenza con questi accessori. Per questo motivo, molto spesso, i calciatori scelgono delle scarpe di ottima qualità, in modo da avere una resa migliore e da poterle utilizzare più a lungo possibile. Degli scarpini da calcio ottimali consentono infatti di migliorare le prestazioni di un calciatore sotto tutti i punti di vista, purché ovviamente vengano scelti con attenzione.
Dove trovare scarpe da calcio di qualità e come sceglierle
Per trovare i modelli di scarpini più adatti alle proprie necessità, è possibile affidarsi a realtà specializzate nel settore. A tal proposito, tra i negozi scarpe da calcio figura e-zuu.com, e-store di riferimento nella vendita di calzature, accessori e abbigliamento sportivi che mette a disposizione un’ampia selezione di scarpini di qualità.
Il primo aspetto da prendere in considerazione in fase di scelta è quello del marchio. Solitamente i calciatori tendono ad utilizzare gli stessi marchi, a rotazione, perché magari in passato si sono trovati bene con un determinato brand. È importante scegliere un brand noto, in modo da trovare degli scarpini da calcio di alta qualità, ovvero realizzati con materiali duraturi e resistenti.
Per scegliere bene uno scarpino è importante prendere in considerazione alcuni fattori essenziali, come ad esempio:
- Tomaia avvolgente;
- Design esclusivo;
- Caratteristiche principali;
- Numero di tacchetti;
- Marchio.
La tomaia avvolgente è indispensabile negli scarpini da calcio perché consente di avere un miglior controllo di palla e una più elevata stabilità durante il gioco. Il design esclusivo è importante per l’estetica, in quanto anche l’occhio vuole la sua parte, e molto spesso i calciatori ricercano dei modelli in grado di essere visti facilmente e di essere apprezzati per i colori accattivanti.
Le caratteristiche degli scarpini da calcio sono poi indicate solitamente dal produttore, all’interno delle schede tecniche e permettono di individuare i principali punti di forza di un modello.
Il numero dei tacchetti può invece rendere le scarpe più o meno adatte ad un determinato tipo di terreno di gioco, con gli scarpini per terreni asciutti che hanno solitamente un numero di tacchetti inferiori a quelli adatti per terreni fangosi o bagnati.
Le scarpe da calcio dovrebbero quindi essere scelte sempre in funzione delle caratteristiche specifiche di un calciatore e della tipologia di terreno su cui dovrebbero essere utilizzate. È molto importante ricordare che le scarpe da calcio possono portare molti vantaggi al giocatore, se vengono scelte bene e di conseguenza dovrebbero essere selezionate con attenzione.
Perché è importante scegliere bene gli scarpini da calcio
Scegliere bene uno scarpino da calcio permette di ottenere diversi vantaggi significativi. Per prima cosa delle scarpe adatte aumentano la prestazione fisica di un calciatore, ovvero la sua capacità di correre bene e più a lungo nel tempo.
Inoltre, la funzionalità più importante che uno scarpino da calcio deve avere è quello di facilitare il tocco di palla e permette ad un giocatore di evitare più facilmente infortuni e dolori muscolari o plantari. Questi aspetti sono sicuramente importantissimi per chi desidera giocare a calcio nel proprio tempo libero.
Generalmente i calciatori leggeri e scattanti si trovano molto bene con delle tomaie leggere, maggiormente fini, adatte per il tocco rapido della palla e un controllo facilitato. Le scarpe realizzate con materiali più spessi, come ad esempio quelli sintetici o il pellame, sono invece ideali per giocatori più pesanti che prediligono un gioco basato sulla potenza e sull’aggressività agonistica. Negli ultimi anni si sono diffuse anche le scarpe da calcio con suole in fibra di carbonio che sono più rigide ma al tempo stesso anche più resistenti e leggere.
Infine, occorre ricordare che per chi, volendo utilizzare delle tecniche particolari, si trova a calciare anche di punta è sempre meglio selezionare degli scarpini con le punte rinforzate. Inoltre, occorre prestare molta attenzione al numero e alla grandezza degli scarpini, in modo che il piede non tocchi la scarpa (durante l’uso risulterebbe doloroso) ma anche prestando attenzione a non scegliere un modello troppo largo, in quanto complicherebbe notevolmente l’utilizzo. In conclusione, quindi gli scarpini da calcio possono essere scelti con cura seguendo questi consigli utili di facile applicazione.