Capitali europee: le più belle da visitare in estate

L’Europa non offre ai propri turisti solamente coste del Mediterraneo ma anche tante città che possono essere visitate sia in inverno che in estate. Non sempre la scelta della destinazione per le proprie vacanze si divide tra mare o montagna, ma molte volte si può decidere di trascorrere un piacevole soggiorno in una delle stupende capitali europee.

Le città europee e non solo le capitali, possono offrire la possibilità di conoscere posti nuovi, tradizioni e culture interessanti così come tour enogastronomici e musei sempre aperti. Il vero nemico, però, con cui dovere fare i conti nella stagione estiva è il caldo, in quanto lontano dal mare è davvero faticoso riuscire a combattere l’umidità che spesso colpisce le più belle città dell’antica Europa. Scopriamo insieme quali sembrano essere le migliori capitali europee in cui potere trascorrere una vacanza estiva.

Estate nelle capitali Europee

Negli ultimi anni ci si allontana sempre di più dall’idea che le vacanze estive siano solamente in località balneari o montanare, per quanto queste possano essere una vera attrazione per tanti turisti che desiderano trascorrere un soggiorno in completo relax, staccando la spina dallo stress quotidiano.

Tuttavia, insieme a queste persone c’è anche una percentuale molto alta di altri turisti che, per mezzo di tour, viaggi organizzati o iniziative personalim decidono di visitare le capitali europee e le città più rappresentative di tutti i Paesi presenti in Europa. Le attrazioni presenti nelle capitali europee sono notevoli e per questo meritano di essere visitate tutte. Vediamo quali sono le più belle capitali europee da visitare nel periodo estivo.

Berlino

La città di Berlino è la capitale della Germania, una località scelta da molti turisti per trascorrere le proprie vacanze estive dal momento che è sempre possibile trovare locali aperti, musei e numerosi eventi organizzati nelle piazze o teatri più importanti della città. Qui si potranno trovare bene soprattutto i giovani in cerca di divertimento ma anche le famiglie che vogliono trascorrere una vacanza con i propri figli e gli studenti in gita scolastica. 

Amsterdam

Amsterdam è una città in grado di accogliere i turisti in qualsiasi periodo dell’anno. Se vuoi trascorrere un soggiorno in pieno relax e all’insegna della cultura, puoi approfittare del clima mite estivo per visitare la città, i musei e i suoi bistrot. Se invece, vuoi divertirti, allora puoi girare la città di notte con i suoi locali e pub sempre affollati di turisti nel periodo estivo. In estate, la sera può fare fresco, quindi, le guide turistiche consigliano sempre di portare con sé una giacca e un ombrello, nel caso in cui dovesse esserci qualche giornata di pioggia.

Copenaghen

Una meta ideale per famiglie e coppie che vogliono godere del clima fresco della città, totalmente diverso dal caldo a cui noi italiani siamo abituati nel periodo estivo. Attenzione però, che è possibile ritrovarsi a dovere affrontare qualche giorno di pioggia anche in estate.

Durante un soggiorno a Copenaghen, per prima cosa, le guide turistiche consigliano di visitare i Giardini di Tivoli, di passeggiare per le vie del centro tra i negozietti tipici e di provare la cucina locale. Rivolgendosi a un tour operator si può usufruire di un viaggio organizzato e di piacevoli escursioni per conoscere cultura e tradizioni della Danimarca.

Praga

Una delle più belle città europee da visitare in estate, capitale della Repubblica Ceca la cui attrazione principale è il Castello di Praga, che da oltre 1000 anni è stato residenza di sovrani boemi e funzionari della repubblica. Simbolo sia della storia che della cultura del paese, dal Castello si può godere di una vista mozzafiato considerata una delle più belle in tutto il mondo.

Gli appassionati di arte e cromatismo potranno visitare l’interno del Vicolo d’oro, una strada progettata per ospitare le guardie di Rodolfo II d’Asburgo, che racchiude al suo interno ben 11 edifici in miniatura di colori differenti, di un valore e una bellezza impareggiabile.

Per altri appassionati, Praga offre anche la possibilità di visitare un museo dedicato alla magia e all’alchimia, il Museo degli Alchimisti e dei Maghi, dove si possono ammirare una serie di soluzioni interattive per rivivere il preciso istante in cui la storia umana sembra avere determinato la grande evoluzione culturale e artistica della specie.

Chiara Autore