Trucchi per preparare la pelle alla primavera

All’arrivo della bella stagione è necessario potere garantire una beauty routine che sia adatta al cambiamento climatico, con l’utilizzo di prodotti che possano aiutare favorire la rigenerazione cellulare e la produzione di collagene, sostanze fondamentali per la salute e la bellezza della pelle. Prendersi cura della propria pelle è un aspetto importante della propria igiene personale.

Preparare la pelle all’arrivo della bella stagione è, quindi, importante per diverse ragioni. In primo luogo, l‘esposizione al sole può causare danni alla pelle, come l’invecchiamento precoce, la comparsa di macchie scure e l’infiammazione. In secondo luogo, la transizione dalla stagione fredda a quella calda può causare cambiamenti nella pelle, come secchezza o disidratazione.

Pertanto, è molto importante fornire una base solida alla pelle per potere affrontare l’esposizione al sole, contrastare questi eventuali danni e aiutare a mantenere sia la salute che la sua bellezza, in modo che risulti sempre morbida, elastica e luminosa. Una pelle ben curata e sana non solo risulta essere esteticamente più gradevole, ma può anche contribuire al benessere psicofisico.

Attraverso la scelta dei prodotti giusti e l’adozione di una corretta beauty routine, si può cercare di contrastare il possibile rischio dell’insorgenza di eventuali danni causati dal sole e al contempo, fare in modo che la pelle sia sempre sana e luminosa.

Ecco i trucchi suggeriti dagli esperti

Affinché si possa sempre mantenere in salute la pelle del proprio viso e corpo, gli esperti consigliano di:

  • esfoliare regolarmente: l’esfoliazione può aiutare a rimuovere le cellule morte dalla superficie della pelle ed a stimolare il rinnovamento cellulare. Per fare ciò, puoi usare un esfoliante delicato una volta alla settimana che ti possa aiutare a mantenere la pelle liscia e luminosa;
  • idratare la pelle: durante l’inverno, la pelle tende ad essere secca e disidratata. Utilizzando una crema idratante ricca puoi aiutare a mantenere la pelle morbida e idratata. Cerca prodotti che contengano ingredienti come l’acido ialuronico, il burro di karité e la vitamina E;
  • proteggere la pelle dal sole: con l’arrivo della primavera, il sole diventa più forte e i raggi UV possono danneggiare la pelle. Utilizzando una crema solare ad ampio spettro ogni volta che si esce di casa, si può aiutare a proteggere la pelle dai danni del sole;
  • fare una pulizia profonda della pelle: una volta al mese, è bene fare una pulizia profonda della pelle per eliminare le impurità e i punti neri. Puoi optare per un trattamento professionale in un centro estetico o fare una maschera facciale a casa;
  • bere molta acqua: l’acqua può aiutare a mantenere la pelle idratata dall’interno. Bevi almeno 8 bicchieri d’acqua al giorno per mantenere la pelle sana e luminosa;
  • seguire una dieta equilibrata: una dieta equilibrata ricca di frutta, verdura e proteine ​​può aiutare a fornire alla pelle i nutrienti di cui ha bisogno per rimanere sana e luminosa;
  • dormire abbastanza: durante il sonno, la pelle si rigenera e ripara. Cerca di dormire almeno 7-8 ore ogni notte per dare alla tua pelle il tempo di riprendersi e rigenerarsi.

Quali prodotti esfolianti si possono utilizzare?

Esistono diversi tipi di esfolianti che puoi utilizzare per rimuovere le cellule morte della pelle e mantenere una pelle luminosa e liscia. Gli esperti consigliano di utilizzare esfolianti naturali come:

  • zucchero: bianco o di canna può essere usato come esfoliante naturale. Basta mescolarlo con un olio naturale, come l’olio di cocco o l’olio d’oliva e applicarlo sulla pelle con un movimento circolare delicato;
  • sale: marino è un altro esfoliante naturale che può essere utilizzato per rimuovere le cellule morte della pelle. Mescolalo con un olio naturale e applicalo sulla pelle con un movimento circolare delicato.
  • caffè: macinato può essere usato come esfoliante naturale grazie alla sua texture granulosa. Mescolalo con un olio naturale e applicalo sulla pelle con un movimento circolare delicato.

In commercio, invece, puoi trovare diversi prodotti naturali per la tua beauty routine come quelli acquistabili sul sito dell’azienda Tre Pì Profumerie, realizzati con ingredienti di qualità. In particolare si tratta di prodotti:

  • a base di acido salicilico: un ingrediente che può essere efficace per esfoliare la pelle e combattere l’acne. Gli esfolianti a base di acido salicilico possono essere disponibili sia in forma liquida che in forma di gel e possono essere utilizzati sia sul viso che sul corpo;
  • a base di enzimi: ingredienti naturali che possono aiutare ad esfoliare la pelle rimuovendo le cellule morte. Gli esfolianti a base di enzimi possono essere disponibili in diverse varianti a seconda della tipologia di enzima utilizzata (per esempio, ananas o papaya);
  • come esfolianti meccanici: che contengono piccole particelle granulate che rimuovono le cellule morte della pelle. Questi esfolianti possono essere utilizzati sul viso e sul corpo. Tuttavia, fai attenzione a non esfoliare troppo la pelle eccessivamente, soprattutto se hai una pelle sensibile, per evitare irritazioni o danni.

Possibili benefici della pelle idratata

Mantenere la pelle idratata è importante per diverse ragioni. La pelle è il nostro organo più grande e svolge molte funzioni importanti, tra cui quella di proteggerci dagli agenti esterni, come la luce solare, i batteri e gli agenti inquinanti. Una pelle ben idratata svolge la funzione di barriera cutanea, più efficiente rispetto a una pelle secca e disidratata. Questo significa che la pelle idratata può aiutare:

  • a proteggerci dagli agenti esterni;
  • a contrastare la penetrazione di sostanze dannose;
  • a mantenere la giusta temperatura corporea e una corretta idratazione;
  • a contrastare la possibile insorgenza di alcune problematiche cutanee. La pelle secca, infatti, può essere soggetta a infiammazioni, irritazioni e pruriti, che possono portare a fastidi, compromettere la salute e l’aspetto della pelle. Una pelle idratata, invece, possiede una maggiore elasticità, resistenza, ed è meno soggetta a irritazioni e macchie, oltre che appare più luminosa e sana;
  • a prevenire o ridurre i segni dell’invecchiamento cutaneo, come le rughe e la perdita di tono. La pelle idratata, infatti, appare più morbida e levigata, con un aspetto più giovane e fresco.

 

Chiara Autore