Cattolica sul mare: cosa vedere, dove alloggiare e come raggiungerla
4 mins read

Cattolica sul mare: cosa vedere, dove alloggiare e come raggiungerla

Cattolica è una località marittima della Riviera Adriatica, al confine tra l’Emilia Romagna e la regione delle Marche, che nel tempo ha saputo mantenere la sua tradizionale ospitalità. Oggi è diventata meta molto apprezzata dai turisti, di ogni età e provenienza. La sua posizione a metà tra mare e collina, la rende il luogo perfetto dove potere trascorrere le vacanze estive.

Oltre che godere delle spiagge attrezzate e del lungo litorale sabbioso, a Cattolica si possono raggiungere mete turistiche in collina, percorrendo solo pochi chilometri. Scopriamo insieme quali sono i posti più suggestivi da visitare, come raggiungere Cattolica e dove alloggiare durante il soggiorno.

Spiaggia di Cattolica

La spiaggia di Cattolica è il tratto finale della Riviera Romagnola, poco prima di arrivare nelle Marche. Il lungomare si caratterizza per un litorale di sabbia fine e dorata, dove potere trascorrere una giornata all’insegna del relax. Le spiagge qui sono ben attrezzate e per questo, apprezzate dalle famiglie con bambini che potranno rilassarsi con tutti i comfort necessari.

Il primo motivo per il quale i turisti decidono di fare una vacanza a Cattolica sembrano essere proprio le spiagge con i vari stabilimenti attrezzati. I lidi sono collegati tra di loro da percorsi pedonali che si dividono in due parti tra via Fiume e il Lungomare Spinelli. Nella parte che precede Via Fiume, la passeggiata pedonale separa i lidi dagli hotel del centro, mentre la seconda parte affianca il Lungomare Spinelli fino al Porto di Cattolica.

Visitare il porto di Cattolica

La città possiede una storia marinara alle spalle, dove la sua flotta fu una delle più numerose della Riviera Romagnola, conosciuta per la pesca delle vongole. Il porto è situato alla foce del torrente Tavollo, ed è composto da due moli: quello di Levante e quello di Ponente. Su quest’ultimo si trova la darsena di Cattolica, dov’è possibile percorrere una piacevole passeggiata sopraelevata che porta alla fine del molo. Qui si trova un mosaico che mostra, sulla rosa dei venti, le direzioni in cui si trovano le città più importanti del mondo.

Dove alloggiare sul mare?

La città di Cattolica è una meta ambita dai turisti che decidono di trascorrere una piacevole vacanza in una delle località balneari più belle della costiera romagnola. È possibile soggiornare in uno degli splendidi hotel 3 stelle a Cattolica sul mare, la cui bellezza spesso si racchiude nella loro suggestiva vista. Dalle finestre delle stanze, infatti, si può ammirare il mare ed essere cullati dal rumore delle onde. Gli hotel a 3 stelle vicino al mare sono ideali per coloro che non vogliono spendere grandi cifre e al contempo desiderano trascorrere un piacevole soggiorno con la propria famiglia.

La maggior parte degli hotel presenti a Cattolica sono dotati di tutti i comfort necessari e sono situati a pochi passi dalle spiagge che popolano la città. Si tratta di stabilimenti balneari attrezzati e in alcuni casi privati, aperti solo ai clienti delle strutture. Gli amanti del mare non possono fare a meno di camere spaziose con vista sul mare, pulite e dotate dei comfort necessari per rendere la vacanza indimenticabile.

Chi viaggia in famiglia può scegliere una soluzione “family” appositamente pensata per avere una serie di servizi dedicati anche ai più piccoli. Spesso questi alberghi sono dotati di piscina e ristoranti in cui potere assaggiare la buona cucina romagnola.

Come arrivare a Cattolica?

La caratteristica principale di questa località è l’ospitalità, che accoglie famiglie, bambini, anziani e giovani in vacanza provenienti da tutto il mondo. Il borgo antico dei pescatori, proprio per questo, ha saputo negli anni rinnovarsi con strutture e servizi che si sono evoluti pur rispettando le tradizioni turistiche, per accogliere e andare incontro alle varie esigenze dei turisti in arrivo.

Il turista o chiunque volesse visitare Cattolica avrà la possibilità di godere del mare azzurro e della sabbia sottile e dorata delle sue splendide spiagge, soggiornando in una delle più belle strutture ricettiva del posto. Quasi ogni anno Cattolica guadagna il titolo di “Regina dell’Adriatico”, una riconoscenza attribuitale dalla Bandiera Blu del Touring Club italiano. Si tratta di un riconoscimento internazionale rivolto non solo alle sue acque pulite ma anche ai servizi offerti, nel rispetto dell’ambiente.

La sua posizione strategica, in Emilia Romagna, le consente di essere raggiunta percorrendo l’autostrada in auto oppure mediante la linea ferroviaria che la collega alle principali città italiane e a poca distanza si può usufruire degli aeroporti, facilmente raggiungibili con i vari mezzi.