Capita spesso e volentieri di acquistare delle calzature molto belle, ma che quando si indossano siano strette. Come fare? Ecco alcuni trucchi e consigli per poterle indossare e allargare.
Consigli per allargare le scarpe strette
Nel momento in cui si acquistano delle scarpe, soprattutto online quando non si possono provare, ma sono così belle che non ci si può rinunciare e sono strette, ci sono dei modi per allargarle? In effetti sì, infatti ci sono dei trucchi che si possono adottare così da poter indossare le scarpe tranquillamente. Tantissimo tempo fa le nonne adottavano già questi metodi avendo a che fare con dei materiali differenti e con un solo paio di scarpe. Oggi i materiali sono tantissimi e ci si trova in difficoltà.
Non sempre infatti il numero corrisponde alla calzata e ci possono essere dei dettagli che possono far male al piede, risultando molto strette. Come fare allora?
- Se l’acquisto in questione è ricaduto su una scarpa in pelle oppure scamosciata allora si può ricorrere ad un metodo facilissimo. Prendere un phon e scaldare la scarpa sino a quando al tatto non si potrà constatare he il tessuto sta cedendo: ora indossare la calzatura e tenerla al piede a fermi così che il piede si possa abituare. Ora se è in pelle basterà lucidarle mentre quelle in camoscio una spazzolata.
- Potrebbe essere possibile che la scarpa non sia così stretta e in questo caso basterà mettere dei calzini doppi così da renderle più confortevoli nel tempo.
- Un metodo particolare è riempire dei sacchetti di tipologia alimentare e infilarli all’interno delle scarpe strette. Poi le scarpe devono essere messe dentro un sacchetto e poi nel freezer per 3 ore. In questo modo l’acqua che è all’interno del sacchetto giaccia e si espanderà per allargare la scarpa. Adesso togliere la scarpa da dentro il freezer e farla asciugare bene la calzatura all’aria aperta e dovrebbero essere più larghe: questo metodo va bene solo con il tessuto in tela ma mai in pelle o camoscio.
- Stivali stretti? Non lo sa quasi nessuno ma i chicchi di avena o di grano veniva usati dai cowboy proprio per allargarli nei tempi antichi. Ancora oggi si può fare versando sopra i chicchi dell’acqua così che si possano gonfiare lasciandoli agire per tutta la notte. Ora asciugare gli stivali e indossarli, notando che hanno ceduto e sono molto più comodi.
- Scarpe in pelle? Allora prendere una grande patata pelata avvolta dentro uno strofinaccio in tessuto e poi posta all’interno di una calzatura stretta. Ora lasciare agire tutta la notte e riprovare il giorno dopo se si è allargata.
- Non devono mancare anche i metodi più classici ovvero dei fogli di giornale che sono umidi bagnati con l’acqua fredda. Questi devono essere messi dentro le calzature e lasciati qualche ora al fine che possano agire. Attenzione alle scarpe di camoscio, evitando di usare il metodo proprio perché si rovinerebbero e macchierebbero.
- Se i metodi fai da te possono sembrare difficili o non sicuri, allora ci sono degli strumenti appositi oppure chiedere aiuto ad un calzolaio così da poter indossare le scarpe quanto prima.