Forex trading: guida al mercato valutario

Si sente spesso parlare di trading sul Foreign Exchange Market, caratterizzato, non a caso, da una continua crescita in questi ultimi anni. Così come per ogni settore del trading online, anche investire sul Forex può condurre a risultati importanti se si compiono le mosse giuste.

Se sei interessato ad investimenti sulle coppie di valute più allettanti del 2020, scopri qui di che cosa si tratta e come funziona, in maniera dettagliata, il mercato Forex.

Foreign Exchange Market: di cosa si tratta?

Con una somma pari a circa 4 trilioni di dollari scambiati all’interno del mercato Forex, appare chiaro che s’impone come il più grande, nonché più caotico e liquido al mondo.

Aperto H24 e 5/giorni, il FX consente lo scambio di valute estere, sempre da intendersi a coppia. Inoltre, è un market decentralizzato.

In termini semplici, non è sottoposto al controllo di enti governativi o bancari e i prezzi sono stabiliti semplicemente dalla domanda/offerta degli acquirenti stessi.

Operare sul Forex significa negoziare su un mercato contraddistinto da elevata volatilità giornaliera e ampi volumi di scambio. Si tratta di potenzialità interessanti che allettano soprattutto i day-traders, cioè coloro che preferiscono aprire e chiudere le proprie posizioni in giornata e beneficiare delle continue oscillazioni di valore delle valute quotate.

Come si accede al Forex?

Dopo aver compreso le principali peculiarità di questo mercato, è bene capire qual è la soluzione più efficiente per iniziare a scambiare le valute più interessanti da un punto di vista economico. Tra i diversi strumenti d’investimento, appaiono le piattaforme di trading CFD.

Si tratta di una soluzione ampiamente apprezzata dalla community di investitori online, poiché i broker hanno semplificato l’accesso a mercati come il FX.

Naturalmente, è essenziale scegliere esclusivamente piattaforme regolamentate e certificate da organi di controllo dal calibro internazionale: requisito fondamentale che ne attesta la serietà e l’affidabilità.

Inoltre, i migliori broker propongono network chiari e semplici da utilizzare, in modo da agevolare anche i principianti.

Per quanto riguarda i costi, le piattaforme CFD per accedere al Forex sono ampiamente apprezzate anche per l’assenza di commissioni e costi di gestione.

Nella maggior parte dei casi, i traders possono iniziare ad investire con conti deposito minimi realmente bassi.

In realtà, la realtà legata a questi network realizzati per l’attività di compravendita online, è molto più ampia: offrono una vasta gamma di strumenti e funzioni validi per ottenere un supporto ai propri investimenti.

Iniziare con un conto demo Forex

Molti broker consentono di cimentarsi nel mondo del Forex in maniera graduale, permettendo agli utenti di iniziare da un conto demo.

Espediente ottimo per acquisire esperienza e dimestichezza con la piattaforma scelta, è una simulazione di trading, gratuita e spesso illimitata.

Il conto demo Forex è vantaggioso anche per testare l’efficacia delle strategie formulate, operando sul mercato aggiornato con dati reali ma utilizzando del denaro virtuale.

In conclusione, è una modalità di cui servirsi per assimilare l’esperienza necessaria e iniziare a credere nelle proprie potenzialità senza correre dei rischi reali.

Successivamente, sarà possibile passare ad un conto reale. L’unica pecca della simulazione è l’assenza del fattore emotivo.

Molti traders principianti non riescono a gestire le proprie emozione, per cui si consiglia di sfruttare il conto demo nel modo più serio possibile, così da non trovarsi spaesati quando si opererà col proprio capitale.

Trading Forex: conclusioni

Fare trading sul Forex è una possibilità d’investimento tanto innovativa quanto remunerativa. Il secondo aspetto, però, è legato soprattutto alle scelte compiute dagli stessi traders.

Dunque, è molto importante ribadire l’importanza della scelta del broker. Con il supporto da parte di un intermediario affidabile e che opera col solo scopo di semplificare e rendere trasparenti i mercati i mercati finanziari, anche coloro che sono nuovi nel settore potranno diventare dei professionisti.

Marco Autore

Lascia un commento