La scelta di un elettrostimolatore non è semplice, parliamo dei primi errori che si commettono. Tutti cerchiamo di risparmiare, è questo spinge il nostro interesse verso modelli scadenti. Sul mercato ci sono tante tipologie di elettrostimolatore che hanno dei dubbi effetti e che poi fanno pensare che tutti i modelli sono uguali.
Non diciamo che comunque si deve per forza spendere un capitale, ma ci deve essere un’equa attenzione ai modelli, ai meccanismi e ai materiali.
Riassumendo il primo dettaglio a cui stare attenti è proprio il prezzo, i modelli che sono eccessivamente a basso costo non funzionano. Spesso gli elettrodi sono aggressivi per la muscolatura e questo porta ad avere dei dolori atroci quando si usano. In questi modelli scadenti non esistono programmi di regolazione. Quindi non si possono regolare in base al proprio fisico, al tipo di muscolatura che si possiede e anche al grasso presente.
In elenco poniamo poi le caratteristiche per la scelta di un elettrostimolatore:
- Varietà di programmi
- Regolazione della velocità
- Adesione degli elettrodici
- Varietà degli elettrodi
- Accessori vari, come la fascia di aderenza
- Intensità delle scosse
Uno dei modelli migliori sul mercato è l’elettrostimolatore xPower che permette di avere tutte le voci in elenco, avendo poi una buona qualità dei materiali.
I programmi da svolgere sono importanti
I programmi che devono essere presenti nell’elettrostimolatore, sono realmente importanti e hanno la funzione di sostituire un allenamento passivo e attivo.
Infatti, la muscolatura che possediamo nel corpo è composta da diverse fasce che sono di collegamento e quelle che sono attive. Nello specifico le parti “attive” sono quelle che rimangono toniche e dove risiede la nostra forza. Facciamo qualche esempio altrimenti non si capisce la differenza.
I bicipiti, i grandi muscoli delle braccia, crescono e si assottigliano in base al tipo di movimento che compiamo quotidianamente o che alleniamo in palestra. Piu la sua massa aumenta e più siamo forti. Negli uomini è abbastanza normale che il bicipite sia, naturalmente parlando, molto grande. Nelle cosce, che sono altri grandi muscoli, ricade tutto il peso del corpo, quindi devono essere molto forti. Spesso però non allenandoli quotidianamente, essi si assottigliano.
Ecco perché ci sono delle differenze delle fasce muscolari che richiedono diversi esercizi ginnici. Un elettrostimolatore, diventa importante avere molti programmi.
Le velocità devono essere diverse
Perché in un elettrostimolatore è importante che ci siano delle “velocità” diverse?
Gli elettrodi devono essere regolati in base al muscolo su cui sono poggiati. Se usiamo la stessa “potenza”, cioè velocità ed intensità della “scossa” usata per il quadricipite sugli addominali, si possono avere anche dei dolori. Il motivo è che la forza impiegata è eccessiva.
Questo vuol dire che le velocità devono essere assolutamente diverse. L’attenzione a questo dettaglio è importante in modo da valutare la qualità del prodotto, cioè dell’elettrostimolatore che vi potrebbe interessare.
Un elettrostimolatore mirato alla fascia addominale
Curiosi di sapere come mai non si ha mai un risultato perfetto di addominali scolpiti? Per quanti esercizi ginnici si svolgono e anche per la corretta alimentazione, si ha sempre una pancetta morbida?
Perché la fascia addominale ha tante diversità di muscolature. Alcuni di essi sono da allenare in modo attivo e altri in modo passivo. Si ha la parte alta, la parte laterale, quella frontale e quella bassa. La parte bassa, dove troviamo i muscoli di collegamento inguinale e anche quella dei fianchi, tende ad ingrassare.
Solo tramite allenamenti che sono faticosi è possibile avere qualche risultato, ma perché ammazzarsi di fatica in palestra? Perchè in realtà senza esercizio fisico è quasi impossibile avere risultati, ma di certo trovare degli aiuti può essere sicuramente un punto a favore, infatti, ad esempio, l’elettrostimolatore xPower per addominali promette di allenare attivamente, attenzione non passivamente, questa parte del corpo, aiutandola a farla diventare più tonica e diminuire l’adipe. Ma ciò non significa che bisogna smettere di allenarsi, anzi è fondamentale l’allenamento!