Le finanziarie che erogano prestiti online: quali sono?

Sono sempre di più le persone che sfruttano internet per ottenere informazioni sui finanziamenti e per inoltrare la loro richiesta di prestito via web: per fortuna sono tante le banche e le finanziarie che erogano prestiti online e tramite i loro siti o i portali comparatori che confrontano le varie offerte è possibile inviare la propria domanda di finanziamento in modo da ottenere le somme richieste in tempi decisamente più rapidi.

I vantaggi dei prestiti online

I prestiti online sono dei finanziamenti che l’utente può richiedere e gestire tramite il web: la prima fase consiste nel fare un confronto tra le soluzioni proposte dai vari istituti di credito che offrono prodotti di questo tipo e dopo aver scelto quella più interessante si possono compilare e inviare i moduli direttamente dal sito web della banca o della finanziaria prescelta. I prestiti online presentano diversi vantaggi: innanzi tutto sono pratici (è più facile fare un confronto tra le diverse proposte e l’intera procedura si può fare da casa), poi permettono di accorciare i tempi dell’erogazione (in caso di importi non elevati le somme possono essere erogate nel giro di uno o due giorni) e consentono di approfittare di interessi vantaggiosi o di offerte riservate ai clienti web.

Banche e finanziarie che erogano prestiti online

Sono davvero tante le banche e le finanziarie che erogano prestiti online: tra i nomi più famosi possiamo citare Findomestic, Agos, Fiditalia, BNL, WeBank, ING Direct, Banca Santander, Consel, Crediper, Hello Bank, IBL Banca, Cofidis, UBI Banca, Poste Italiane, Banca Sella, Fineco Bank e tanti altri. Ci sono poi altri istituti (ad esempio Compass e Deutsche Bank) che offrono tutte le informazioni sui loro prodotti, ma non consentono di inoltrare la richiesta online ed invitano i potenziali clienti ad utilizzare i servizi web per fissare un appuntamento in filiale.

Come abbiamo scritto qualche riga fa, considerando il gran numero di offerte la migliore cosa da fare prima di inoltrare la domanda è un confronto. Ormai non è difficile riuscire a procurarsi gratuitamente i preventivi: basta fare delle simulazioni sui siti ufficiali degli istituti di credito oppure, per avere una panoramica più completa, fare una ricerca sui portali comparatori. Per trovare i prestiti online più vantaggiosi bisogna valutare diversi fattori, con un occhio di riguardo per il Tan (il tasso annuo nominale è l’espressione degli interessi applicati dalla finanziaria) e soprattutto per il Taeg (il tasso annuo effettivo globale riassumo tutti i costi dell’operazione, dagli interessi alle spese di istruttoria e gestione della pratica).

Marco Autore