Ci sono nel mondo delle cose che spaccano in due le opinioni delle persone: vacanza al mare o in montagna? Preferisci i cani o i gatti? Il gelato è meglio sul cono o sulla coppetta? Meglio un iPhone o un telefono Android? Gli esempi possono essere tantissimi, ma nel campo del fast food il dubbio più importante non può che essere quello che riguarda i due nomi più importanti del settore: Mcdonald vs Burger King. Vediamo quale dei due brand è il più amato e facciamo un confronto della loro storia e del loro business.
La storia: nasce prima McDonald’s o Burger King?
Per aprire il confronto Mcdonald vs Burger King bisogna innanzi tutto vedere chi è arrivato prima sul mercato. I fratelli McDonald possono essere considerati come gli inventori del sistema fast food, anche se è solo con il passaggio al signor Ray Kroc che i loro ristoranti hanno assunto le caratteristiche tipiche dei McDonald’s attuali. Burger King arriva poco dopo, nel 1954: David Edgerton e James McLamore dopo aver visitato il ristorante dei fratelli McDonald ne capiscono le potenzialità e decidono di replicarne lo stile ed il tipo di cucina.
Mcdonald vs Burger King: la sfida sui numeri
Il secondo round della sfida Mcdonald vs Burger King è quella che riguarda i numeri. E anche sotto questo punto di vista la catena della grande M (o degli archi dorati, come viene spesso soprannominata in America) ha la meglio. Negli USA fin da subito non c’è partita: McDonald’s prende il largo, ma Burger King si accorge per prima che c’è un enorme mercato anche al di fuori dei confini nazionali. I primi ristoranti BK in Europa arrivano negli anni ‘60, ma McDonalds non tarda a replicare la mossa, superando anche in questo caso il rivale. Secondo le statistiche di un paio di anni fa, McDonalds oggi vanta quasi 40.000 punti vendita sparsi in 120 Paesi del mondo, mentre Burger King si trova in “solo” un’ottantina di Paesi con circa 15.000 negozi in tutto.
Qual è la catena più amata? La forza dei brand a confronto
Anche per quanto riguarda la potenza del brand non c’è paragone. Burger King ha una fetta di mercato pari al 22%: è quasi un quarto del settore e non sarebbe affatto male. Peccato che McDonald’s non abbia solo una fetta di mercato: praticamente si mangia metà della torta! A livello social, McDonalds vanta tre volte gli utenti di Burger King, che comunque ha dimostrato di saper utilizzare molto bene i nuovi mezzi di comunicazione. Entrambi i colossi del fast food puntano molto sulla pubblicità: McDonald’s sfrutta molto la potenza del suo marchio e vanta collaborazioni importanti, mentre Burger King nelle sue comunicazioni commerciali è un po’ più aggressivo e graffiante, punzecchiando spesso il diretto concorrente.