Proroga rinnovo patente: ecco come funziona e chi può richiederla

La licenza di guida non è un documento senza scadenza: ogni tot anni deve essere rinnovata e l’intervallo di tempo che passa tra un rinnovo e l’altro è collegato all’età dell’autista ed al tipo di patente che possiede. Vediamo quali sono le scadenze ed in quali sono i casi è possibile richiedere la proroga del rinnovo patente.

Ogni quanto va rinnovata la patente

La patente A, che è quella che si deve ottenere per poter guidare i motocicli, e la patente B, che è quella necessaria per portare autovetture e moto con cilindrata fino ai 125 cc, devono essere rinnovate con cadenze diverse a seconda dell’età:

  • chi ha fino a 50 anni di età deve fare il rinnovo della patente ogni 10 anni;
  • chi ha tra i 50 ed i 70 anni di età deve fare il rinnovo della patente ogni 5 anni;
  • chi ha un’età compresa tra i 70 e gli 80 anni deve fare il rinnovo della patente ogni 3 anni;
  • chi ha più di 80 anni deve fare il rinnovo della patente ogni 2 anni.

La patente C, ovvero quella che consente di guidare i camion va rinnovata ogni 5 anni per gli autisti che hanno fino ai 65 anni, mentre va rinnovata ogni 2 anni da chi ne ha più di 65. La patente D, che è quella che permette di guidare i mezzi che trasportano più di 9 persone (quindi gli autobus) deve essere rinnovata ogni 5 anni fino al compimento dei 60 anni di età, poi il rinnovo diventa annuale. È importante ricordare che le licenze che sono scadute da più di tre anni non possono essere rinnovate: sarà necessario ottenerne una nuova rifacendo l’esame teorico e la prova pratica.

Chi e fino a quando può beneficiare della proroga rinnovo patente

Le scadenze a cui abbiamo fatto riferimento nel paragrafo precedente sono state temporaneamente messe in pausa, per lo meno in alcune situazioni. L’allungamento dello stato di emergenza causato dall’ennesima ondata di contagi da coronavirus ha fatto slittare in avanti anche la proroga del rinnovo della patente. Questo significa che chi ha la patente in scadenza nel periodo compreso tra il 31 gennaio del 2020 ed il 31 marzo del 2022 ha diritto alla proroga della patente fino al 29 giugno del 2022. La data non è casuale: rappresenta i 90 giorni dalla fine dello stato di emergenza. La proroga non riguarda solo le patenti, ma si estende anche ai fogli rosa ed ai permessi provvisori, ma vale solo per la circolazione su strade italiane. Chi ha la necessità di andare all’estero dovrebbe quindi informarsi se il Paese di destinazione permette di guidare con la patente non rinnovata.

Ubaldo Autore

Lascia un commento