Pulizia delle scale nel palazzo: 3 consigli da seguire

Come spesso è cosa nota, in un condominio è difficile mettersi d’accordo su molte questioni: dalla ristrutturazione, alla manutenzione dell’ascensore, fino alla pulizia delle scale. Tuttavia è possibile con qualche accortezza accontentare tutti i condomini, sull’ultimo punto ad esempio.

Per fare ciò però, è importante tenere in considerazione dei piccoli consigli.

Affidarsi a persone di competenze

Il primo passo da compiere per ottenere delle scale pulite e igienizzate, è scegliere le giuste persone competenti. Per quanto riguarda la pulizia dei luoghi comuni, infatti, è meglio contattare persone qualificate; in questo modo si otterrà un duplice beneficio: da un lato l’ordine e il pulito saranno garantiti; dall’altro, invece, i condomini saranno liberi da questo impegno.

Uno dei requisiti fondamentali di un’impresa di pulizia è che facciano preventivi trasparenti e disponibili in tempi brevi, perché gli abitanti del palazzo devono sapere quanto andranno a spendere, e devono essere liberi di scegliere a quale ditta affidare i lavori, anche in base al prezzo più conveniente. Chiaramente, si deve anche guardare alla competenza, non sono alla convenienza.

Seguire i giusti processi di pulizia

Una volta scelta la ditta che si ritiene abbia un ottimo rapporto qualità-prezzo, il lavoro dei condomini e dell’amministratore di condominio giunge al termine. Quello è il momento di mettersi all’opera per la ditta. Affidare la pulizia delle scale ad un’impresa, vuol dire affidarla a persone competenti, che sanno cosa usare e come usare al meglio la propria attrezzatura. L’impresa di pulizia dispone di macchinari professionali, e detergenti specifici, prodotti validi per porte, finestre, pavimenti, così come prodotti sanificazione non tossici per chi li respira. È importante rispettare i passaggi primari della pulizia:

  1. rimozione dello sporco;
  2. sanificazione, per igienizzare il luogo;
  3. disinfezione, per ridurre la carica batterica;
  4. sterilizzazione, per eliminare ogni forma di vita batterica;
  5. detergenza.

Rispettare il regolamento del Codice Civile

Mantenere le scale del condominio pulite non è un optional, bensì un dovere. Esiste, persino, una serie di articoli del Codice Civile che disciplina proprio tale obbligo. Ci sono delle norme che l’impresa di pulizia deve seguire e alle quali deve attenersi, per questo è importante scegliere persone competenti e qualificate. Una delle cose fondamentali è che la ditta abbia i certificati ISO 9000 e ISO 14000.

Un altro principio da rispettare per la pulizia delle scale è che le spese vengano, giustamente ed equamente, ripartite tra tutti i condomini. Per mettere tutti d’accordo su quale ditta scegliere, sul preventivo d’accettare e sulle altre decisioni legate al caso è opportuno organizzare un’assemblea condominiale, nella quale l’amministratore esporrà la questione, e gli inquilini potranno valutare ogni aspetto, giungendo poi a una decisione di maggioranza.

Così facendo, si potrà mettere alla prova l’impresa scelta direttamente sul campo: già dal primo lavoro, infatti, si saprà se è seria o meno, se ha rispettato i preventivi fatti oppure no e quindi se è affidabile. In questo modo, i condomini potranno commissionare a lungo alla stessa ditta il lavoro, o, viceversa, sostituirla subito con un’altra più competente.

Claudio Autore